In occasione del 730° Anniversario della Battaglia di Campaldino incontro con...

"In occasione del 730° Anniversario della Battaglia di Campaldino l'Associazione SIGNA ARRETII, con il Patrocinio della Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, propone Sabato 18...

“Computer Music”, al via il corso che unisce suoni e informatica

Venerdì 7 dicembre si terrà l’Open Day del nuovo percorso per creare musica attraverso il computer Musica e informatica si uniscono nel nuovo corso di Proxima Music. La scuola aretina volge verso...

‘Qualità della visione – QoV’

Una campagna nazionale di prevenzione per sensibilizzare alla tutela della salute degli occhi

1929-2009: ottanta anni dello stato della Città del Vaticano

Mostra celebrativa dal 12 febbraio 2009 - Piazza San Pietro – Braccio di Carlo Magno

Inaugurata ad Arezzo la mostra dedicata ad Agostino Pirella

“Per un elogio del frammento. Fra la vita e le carte di uno psichiatra”  Si potrà visitare         fino al 7...

Centenario Sacfem: le iniziative per il 2008

Per il 2008 il Comitato organizzatore delle manifestazioni ha in programma altre iniziative dopo il successo della mostra dello scorso anno

Marcello Caremani ha vinto il Golden Books Awards 2019

Il noto medico aretino è stato premiato per il suo libro “Un consulto clinico 2000 anni dopo” L’opera è stata insignita a Napoli come Miglior...

‘Uno tra i tanti: Giovan Battista Marziali’

'Uno tra i tanti: Giovan Battista Marziali'

Inaugurati i nuovi locali dell’istituto ‘Vegni’ di Cortona

Inaugurati i nuovi locali dell'istituto 'Vegni' di Cortona

Palio Siena, vince contrada della Tartuca

Palio Siena, vince contrada della Tartuca

Giornata di studio in memoria di Alberto Fatucchi

La Società storica aretina ha deciso di organizzare una giornata di studio in memoria del professor Alberto Fatucchi, insigne e prestigiosa figura di studioso...

“La Chimera” un romanzo di Sebastiano Vassalli

Sebastiano Vassalli (24 ottobre 1941- 26 luglio 2015) è stato uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Ha iniziato la sua carriera artistica, prima...

Vittorio Sgarbi in Senato: “Vi prego non fatemelo piu’ vedere!” –...

In riferimento a quanto accaduto negli ultimi tre anni, con l'ironia che lo contraddistingue, Vittorio Sgarbi ha partecipato ad un incontro in Senato in...

La fabbrica di bambini

Allucinazioni: la raccolta di poesie di Maria Antonietta Oppo

Intensi colori e desiderio di evadere da una plumbea realtà fanno riscoprire a Maria Antonietta Oppo il messaggio di Rimbaud, che valorizza l’aspetto analogico...