Violeta di Isabel Allende

a cura di Roberto Fiorini Scrittrice e giornalista, dopo aver terminato gli studi a Santiago del Cile, lavora dapprima per la FAO, quindi si dedica...

Cinque martedì d’inverno di Lily King

a cura di Roberto Fiorini Dopo aver ottenuto una specializzazione in scrittura creativa Lily King comincia a insegnare in diverse università statunitensi coltivando nel contempo...

Capolinea Malausséne di Daniel Pennac

a cura di Roberto Fiorini Nel 1992, nel suo famoso Come un romanzo, Daniel Pennac offrì libertà ai suoi lettori, garantendogli dieci diritti imprescrittibili. Sono passati ben...

Un altro Eden di Paul Harding

a cura di Roberto Fiorini Paul Harding ha insegnato scrittura creativa a Harvard e all’Università dello Iowa ed è stato batterista in un gruppo rock...

Allucinazioni: la raccolta di poesie di Maria Antonietta Oppo

Intensi colori e desiderio di evadere da una plumbea realtà fanno riscoprire a Maria Antonietta Oppo il messaggio di Rimbaud, che valorizza l’aspetto analogico...

Yoga di Emmanuel Carrère

a cura di Roberto Fiorini La prima frase del romanzo Yoga di Emmanuel Carrère pubblicato in Italia da Adelphi editore, delinea l'intero libro. Quindi non rivelo...

Nessuno ne parla di Patricia Lockwood

a cura di Roberto Fiorini “Irriverente e sincero, struggente e deliziosamente profano, frammentario e onnisciente, scritto da una poetessa come Patricia Lockwood  - una delle...

Lezioni di Ian McEwan

a cura di Roberto Fiorini L'ultimo libro di Ian McEwan dal titolo Lo scarafaggio, uscito nel nostro paese nel maggio 2020, era una favola sulla...

Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro di Carlo Rovelli

a cura di Roberto Fiorini Qualcosa di molto sorprendente accadde a Mileto, l'antica città greca sulla moderna costa turca, intorno al 600 aC. Quel qualcosa è...

La città della vittoria di Salman Rushdie

a cura di Roberto Fiorini Salman Rushdie dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah...

L’esploratore di Katherine Rundell

a cura di Roberto Fiorini Katherine Rundell è cresciuta in Africa e in Europa, ha una borsa di post-dottorato in letteratura inglese all’All Souls College di Oxford...

PASOLINI e SANREMO

Era l'agosto del 1968, estate doppiamente calda per l'aria di contestazione sociale, fatta di proteste e rivolte degli studenti e degli operai. L'Italia stava...

Trust di Hernan Diaz

a cura di Roberto Fiorini Per la prima volta in 105 anni di storia, il premio Pulitzer per la narrativa è stato vinto da due...

LE FIRME

229 ARTICOLI0 COMMENTI
144 ARTICOLI0 COMMENTI
52 ARTICOLI0 COMMENTI