
AREZZO – Si è concluso nei termini previsti l’iter istruttorio relativo alle istanze di indennizzo presentate dagli operatori agricoli a parziale risarcimento dei danni alle coltivazioni agricole causati dalla lunga siccità della primavera-estate del 2003. Le richieste di rimborso potranno essere solo parzialmente soddisfatte a causa delle limitate risorse finanziarie messe a disposizione, ma l’attività istruttoria svolta dalla Provincia in collaborazione con le organizzazioni professionali di categoria, che ha riguardato oltre 2.900 domande provenienti da tutto il territorio provinciale, ha consentito di raggiungere un duplice risultato, come spiega l’Assessore provinciale all’agricoltura Roberto Vasai.
"Abbiamo ottenuto una più equa distribuzione dei fondi assegnati ed al tempo stesso un significativo aumento della percentuale di liquidazione del contributo massimo ammissibile che passa dal 24,50% al 31,35%. A questo proposito è opportuno ricordare che, a fronte di un fabbisogno finanziario di 15 milioni di euro, l’assegnazione delle risorse provenienti dal Fondo di Solidarietà Nazionale, disposta con decreto regionale, è stata di appena 3,68 milioni di euro". La Provincia sta ora predisponendo l’elenco delle aziende beneficiarie al fine di procedere alla liquidazione dei contributi in conto capitale.
L’elenco sarà successivamente trasmesso al servizio di tesoreria provinciale presso Banca Etruria, che provvederà ai rispettivi pagamenti. Quanto prima verrà inviata a ciascun beneficiario notifica dell’esito istruttorio con indicazione della percentuale del danno complessivo aziendale riconosciuto, dell’importo del contributo erogabile e di ogni altra utile informazione relativa all’istruttoria della propria domanda. "Dovranno invece pazientare ancora un po’ le aziende che hanno richiesto i prestiti agevolati per i quali si dovrà attendere l’emissione, da parte della Regione Toscana, del decreto di assegnazione dei fondi per il contributo in conto interessi", conclude l’Assessore Vasai.