Home Attualità CNA: assunzioni stranieri 2007

CNA: assunzioni stranieri 2007

0
CNA: assunzioni stranieri 2007
lavori

AREZZO – Le assunzioni di cittadini extracomunitari con i Flussi 2007 saranno più tutelate se effettuate tramite un’associazione di categoria.
Il 15 novembre la Prefettura di Arezzo insieme a Cna, Confartigianato, ed altre associazioni di categoria, hanno recepito a livello territoriale un Protocollo d’Intesa siglato nei giorni scorsi con il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Solidarietà Sociale.
Grazie all’accordo le associazioni firmatarie potranno non solo anticipare rispetto alla scadenza la fase di istruttoria della pratica ma avere la garanzia di poter effettuare invii multipli e contestuali. Inoltre è prevista la possibilità esclusiva di accesso al sistema informatico degli Sportelli Unici per l’Immigrazione (Sui) per visionare l’iter delle domande stesse.
Quest'anno, per la prima volta, la procedura di assegnazione delle quote di lavoratori stranieri sarà completamente informatizzata e gestita dal Ministero dell’Interno attraverso uno specifico portale internet.
I datori interessati ad assumere un cittadino extracomunitario si possono rivolgere direttamente alle associazioni firmatarie per la gestione on-line delle pratiche evitando le consuete lunghe file agli sportelli delle poste.
Il progetto si basa infatti sulle nuove tecnologie informatiche e sulla disponibilità delle organizzazioni imprenditoriali a collaborare con la pubblica amministrazione, mettendo a disposizione le proprie articolazioni territoriali e il loro personale qualificato e andando incontro alle aspettative dei cittadini italiani e degli stranieri interessati.
Il sistema automatizzato permetterà alle associazioni di categoria di registrarsi al sito web del Ministero dell'Interno e di inoltrare direttamente le richieste di nulla osta al lavoro subordinato, di nulla osta al ricongiungimento familiare dei cittadini extracomunitari residenti all’estero nonché di conversioni di permesso di soggiorno.
Per il definitivo via libera alla nuova procedura semplificata occorrerà però attendere la pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto flussi, che si presume avverrà nei primi giorni di dicembre.
Le quote di ingresso sono stabilite sono pari a 170mila unità. Circa 47mila riservate a cittadini di paesi che hanno sottoscritto o che stanno per sottoscrivere specifici accordi di cooperazione, circa 65mila per colf e badanti e circa 45mila per i restanti settori. All’interno di quest’ultimo gruppo sono previste quote specifiche per il settore edile, per il trasporto e per la pesca.
L’accordo sottoscritto rappresenta il riconoscimento del ruolo di rappresentanza politico-sindacale svolto dalle associazioni di categoria che si pongono quindi a supporto e tutela degli interessi del datore di lavoro nella gestione di pratiche al tempo stesso importanti e delicate
La corretta e professionale gestione dei Flussi è infatti determinante per il successo della richiesta.
Inoltre, a seguito degli accordi intercorsi con la Prefettura di Arezzo, le associazioni provinciali che hanno aderito al protocollo nazionale, potranno su delega dell’interessato seguire l’intero iter della pratica ed intervenire per fornire integrazioni e/o chiarimenti nella fase di accertamento delle dichiarazioni rese e consentire quindi risposte certe ed un notevole risparmio di tempo.
Ricordiamo peraltro che tramite le associazioni di categoria possono transitare anche le assunzioni di badanti e colf da parte di famiglie e privati cittadini.