ROMA – Agli studenti in difficoltà si offrono corsi di preparazione agli esami universitari e come al solito occorre stare attenti alle fregature.
Un vademecum può essere utile. Occorre:
1) chiedere se la scuola ha una autorizzazione o un attestato pubblico;
2) verificare se il tutor (l'insegnante) segue personalmente o si limita a controllare i lavori fatti a casa;
3) controllare se è previsto il diritto di recesso;
4) accertare se il contratto è annuale o pluriennale e quali sono i costi in caso di abbandono;
5) appurare i costi complessivi: iscrizione, tutor, libri, esami e spese amministrative;
6) leggere attentamente il contratto che si sottoscrive.
In questo modo si ha un controllo della qualità dei servizi offerti dalla scuola e soprattutto si evitano fregature.