Home Cultura e Eventi Cultura Corso di educazione al ritratto

Corso di educazione al ritratto

0
Corso di educazione al ritratto

AREZZO – La finalità del corso è quella di fornire un percorso formativo e di apprendimento completo mediante lo studio di materie teoriche e le tecniche di base applicate alla pratica del disegno e della fotografia per la realizzazione di un ritratto dal vero avvalendosi di un modello vivente ritratto in sala posa.
La durata del corso è di 32 ore suddivise in 16 lezioni che si terranno nei giorni di lunedì e mercoledì, nella sede del Centro Culturale ArtCamera, in Via A. Guadagnali, 19/a dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Le lezioni avranno inizio lunedì 1 ottobre 2007. Il materiale è a carico degli iscritti. Il corso prevede un numero massimo di 10 partecipanti.

PIANO DIDATTICO

TECNICA DI DISEGNO
Il corso intende educare l’allievo secondo il criterio della “Norma” o regola come elemento intrascindibile per ottenere le basi fondamentali del chiaroscuro e del bel segno attraverso esercizi mirati allo studio delle proporzioni, del bilanciamento sul foglio della figura e studi sulla rappresentazione della luce.

Programma:
Il volto a due dimensioni
– Copia da riproduzioni di opere figurative;
– Come centrare la figura nel foglio;
– Come individuare le proporzioni;
– Primi approcci con il chiaroscuro.
Disegno della luce:
– Studio della luce da stampe figurative usando come supporto il cartoncino nero e come
strumento la matita bianca;
– Esercizi di chiaroscuro sulle parti di luce.
Ritratto da fotografia
Approcci sul ritratto (autoritratto allo specchio)
– Esercizi di composizione del volto;
– Chiaroscuro, proporzioni e ricerca della somiglianza (esercizio fondamentale per la cura e
l’educazione del particolare).
Ritratto con modello vivente.

TECNICA FOTOGRAFICA
La fotografia diviene uno strumento di integrazione e di supporto prima, nella impostazione delle luci, lo studio della composizione e la realizzazione di un fotoritratto, e dopo la realizzazione di un disegno, tramite lo apprendimento delle tecniche di base della riproduzione.
Programma:
– Elementi di composizione applicati al ritratto;
– Studio di alcuni schemi di base delle luci applicate al ritratto in studio con utilizzo di fondali
e attrezzatura professionale.
– Studio della misurazione della luce con gli esposimetri.
– Applicazione e realizzazione di un ritratto con modello in sala posa attrezzata.
– Studio delle luci applicate alla tecnica della riproduzione di un disegno.

Brochure Corso Fotografia e disegno.pdf