Home Cultura e Eventi Cultura Ebay e Domus Academy arredano vintage per beneficenza

Ebay e Domus Academy arredano vintage per beneficenza

0
Ebay e Domus Academy arredano vintage per beneficenza

MILANO – Unire l’ampia vetrina offerta da eBay.it con la creatività e l’esperienza di Domus Academy a favore di tre associazioni benefiche: nasce così il progetto eBay Design House.
Forte del successo raggiunto con eBay Showhouse, un’iniziativa realizzata negli Stati Uniti con 8 designer professionisti, eBay Italia ha deciso di adattare il progetto al nostro Paese e ha trovato in Domus Academy il partner ideale. La eBay Design House italiana, infatti, a differenza del progetto americano, ricreerà ambientazioni vintage affidandosi al futuro del grande design internazionale: i giovani designer che frequentano i master presso Domus Academy.

Dal 18 al 20 maggio, presso lo Spazio Lattuada a Milano, sarà possibile fare un vero e proprio viaggio nel recente passato muovendosi in tre stanze arredate a tema anni ’70, ’80,’90.

Quale è la particolarità di queste sale? Tutto ciò che le arreda, dai mobili ai libri, dagli abiti alla musica è stato comprato su eBay

Paola Bonomo – Direttore Marketing di eBay.it: “eBay rappresenta la più grande vetrina di prodotti al mondo ed ospita nelle sue pagine virtuali migliaia di articoli legati al design, all’arredamento, al vintage. Domus Academy è la più famosa realtà di formazione post-universitaria nel campo del design e della moda italiani e vanta studenti e creativi di molte nazionalità diverse. Unirci per creare un evento importante con cui poter anche fare del bene ci è sembrato quasi naturale e il risultato ottenuto conferma che su eBay tutti possono soddisfare la propria voglia di cose belle.”

Valeria Bonadonna– Responsabile progetti speciali di Domus Academy: “Domus Academy ha aderito subito con entusiasmo al progetto della eBay Design House, sia per la bella occasione che questo costituiva per i nostri giovani designer di confrontare la loro creatività non solo con la progettazione di un ambiente ma anche con la ricreazione del feeling di un’epoca sia per la finalità benefica che ad essa è legata. La grande sintonia fra la nostra realtà formativa ed eBay, inoltre, si esplica nella portata assolutamente internazionale delle due realtà – molti degli studenti coinvolti sono di nazionalità straniera – e nella leadership che entrambe hanno nei rispettivi campi d’azione.”

eBay Italia ha affidato a 30 studenti di Domus Academy il compito di arredare da zero tre diversi ambienti che permettessero ai visitatori di rituffarsi negli anni ’70, ’80 e ’90 ponendo la condizione che ogni oggetto utilizzato per creare le stanze fosse acquistato su eBay.it e pagato attraverso PayPal, il metodo di pagamento online del gruppo eBay. E’ nata così la eBay Design House.

Qualche curiosità rispetto agli arredi e agli oggetti acquistati?
Per gli anni ’70, che sono rappresentati da un salotto-living room, i giovani designer di Domus Academy si sono aggiudicati alcune delle icone del periodo come: una lampada Boalum di Artemide, un tappeto Flokati rotondo a pelo lungo, un paio di occhiali da sole vintage originali Safilo, un giradischi Europhon modello Autunno.
Per gli anni ’80 la scelta creativa è ricaduta sulla camera da letto dove riecheggia la musica di tantissimi artisti “acquistati” su eBay, spesso in edizione rara; dagli U2 ai Pet Shop Boys, da Prince a Madonna, che in pieno stile anni ’80, saranno ascoltabili con walkman comprati da utenti eBay di Gran Bretagna e Stati Uniti. Nella camera non mancano anche arredi di design come un telefono Italtel notturno di Giorgio Armani e una lampada al neon disegnata da Asti per Elusi ed un porta Cd disegnato da Keith Haring. E poi tre elementi distintivi degli anni ’80: un cubo di Rubrik, un paio di pattini a rotelle e un orologio Swatch.
Nel ricreare la stanza anni ’90, i giovani designer di Domus Academy hanno valorizzato il trend di attenzione per la cura della persona e per le filosofie orientali che hanno caratterizzato questo periodo. Nello studio-relax che è stato ricreato, si possono ammirare un tavolo a foglio in vetro di Fiam Italia, una consolle Play Station, una macchina da caffè modello Francis Francis X1 disegnata da Luca Trazzi, una lampada Ingo Maurer Zettel'z 5 a soffitto, un vaso a forma di spugna di Marcel Wanders per Moooi, un accendigas Alessi modello Firebird e una locandina di Pulp Fiction, cult movie degli anni ’90.

Le tre stanze potranno essere visitate e apprezzate presso lo Spazio Lattuada, in Via Lattuada 2 dal 18 al 20 maggio, in una sorta di viaggio nel tempo, dal colore degli anni ’70 allo stile minimal degli anni ‘90. L’esposizione è aperta a tutti, a entrata libera con una donazione alle associazioni no profit presenti, dalle h.10 alle h.19 il 18 e 19 maggio, e dalle h.10 alle h.13 il 20 maggio.

A fine esposizione, tutti gli oggetti che compongono i tre ambienti saranno rivenduti su eBay.it a favore di: Emergency, Lila e Spazio Prevenzione.