Home Cultura e Eventi Cultura Giuristi cinesi a Roma per studiare il diritto romano

Giuristi cinesi a Roma per studiare il diritto romano

0

ROMA – Si svolgeranno da lunedì 7 a giovedì 10 maggio, a Roma, presso il Consiglio nazionale delle ricerche, P.le A. Moro 7 (aule Marconi e Bisogno), alcune delle lezioni del Corso breve di alta formazione in Diritto romano per docenti cinesi, diretto dal professor Sandro Schipani, responsabile del progetto “Unificazione del diritto, integrazioni continentali, cooperazione internazionale” presso il Dipartimento identità culturale del Cnr e ordinario di Diritto romano all’università di Roma Tor Vergata.
Il corso, che è stato inaugurato il 2 maggio presso i Musei Capitolini, prevede gli interventi di insigni romanisti e civilisti italiani e l’approfondimento di rilevanti aspetti di istituti del Diritto romano e del Diritto civile di particolare interesse per il processo di codificazione civile in atto nella Repubblica Popolare Cinese (Rpc).
A determinare l’iniziativa la sempre crescente domanda, da parte cinese, di rafforzare la formazione sul Diritto romano dei propri docenti ed esperti in Diritto civile, in vista della redazione del Codice civile, prevista per il 2010.
La Cina si è aperta alla ricezione del nostro sistema giuridico già dagli inizi del secolo scorso, tuttavia dalla fondazione della Rpc, solo a partire dagli anni ’80 il Governo ha formalmente assunto l’impegno di promuovere gradualmente la costruzione di un moderno sistema fondato sullo Stato di diritto e di aprirsi all’economia di mercato, offrendo specifica tutela alla proprietà e all’iniziativa private. In tale quadro è nata l’esigenza di formare docenti, magistrati e operatori del settore in grado di affrontare le mutate situazioni socio-economiche e di sostituire gradualmente i colleghi della generazione precedente, formatisi in ambienti militari o di partito.
La ‘quattro giorni’ capitolina è promossa dall’Osservatorio sul sistema giuridico romanistico in Italia e in Cina dell’università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con la commessa Cnr relativa all’Uso del diritto romano in Cina. Formazione del diritto cinese nell’ambito del sistema giuridico romanistico, ed è patrocinata dal Comitato nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo.