Home Cultura e Eventi Cultura Il 21 settembre Fritjof Capra a Sansepolcro

Il 21 settembre Fritjof Capra a Sansepolcro

0

SANSEPOLCRO (AR) – Il secondo appuntamento delle "International Lectures" organizzate dall'azienda Aboca vedrà protagonista il fisico di origine austriaca, fondatore e direttore del Center for Ecoliteracy di Berkley in California, che presenterà La scienza di Leonardo, suo ultimo libro in uscita a settembre per i tipi di Rizzoli: l'unicità di scienza e arte nel disegno matematico di Leonardo mettono in evidenza la complessità del linguaggio della Natura e la logica di processo, qualitativa e non quantitativa, che la caratterizza. Una nuova visione che affonda le sue radici nel lavoro di Leonardo e consente oggi di riproporre la sua opera alla luce delle più recenti scoperte in campo fisico e biologico.

Fritjof Capra, autore del bestseller Il tao della fisica (1975), si occupa lungo tutta la sua opera di temi sociali ed economici che riguardano lo sviluppo sostenibile, il che rende il suo lavoro interessante non solo da un punto di vista scientifico ma anche per la concretezza delle analisi e delle proposte che emergono in maniera coerente ed organica, come manifestazione di un nuovo modo di pensare il rapporto tra l'Uomo e la Natura.

Interverranno al dibattito Enzo Tiezzi, ordinario di Chimica Fisica presso l'Università di Siena e membro della commissione dei 25 scienziati che hanno messo a punto il concetto di sviluppo sostenibile e Giuseppe Longo, titolare della cattedra di Teoria dell'Informazione presso l'Università di Trieste, che attualmente si occupa del complesso rapporto tra uomo e tecnologia.
L'incontro del 21 settembre si colloca nel già ampio panorama di attività culturali sviluppate dall'azienda; da ricordare in particolare le tante iniziative di Aboca Museum. Le "International Lectures", in particolare, consistono in una serie di incontri finalizzati ad approfondire, da un punto di vista scientifico e filosofico, il rapporto tra uomo e natura. Il ciclo di letture che è iniziato quest'anno, vedrà relatori di fama internazionale interrogarsi su temi fondamentali dell'ecologia, avvalendosi del contributo alla discussione di illustri scienziati italiani. Lo scopo è di alimentare un dibattito serio e costruttivo sui temi oggi sempre più attuali dello sviluppo sostenibile, ciò coerentemente con i valori di fondo su cui è nata Aboca: dall'agricoltura biologica allo sviluppo di prodotti 100% naturali; il percorso di ricerca dell'azienda si allarga ai temi stessi della definizione di ciò che è naturale e di ciò che costituisce il vero valore aggiunto di questa parola, in contrapposizione allo strappo della chimica di sintesi e della modificazione genetica. Nel comprendere sempre più a fondo il rapporto uomo e natura si legge poi la possibilità di sviluppare una nuova visione etica ed economica dove il rispetto per l'ambiente in cui viviamo diventa driver della crescita.

La lettura del Prof. Capra sarà trasmessa in diretta broadcast sul sito www.aboca.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi a : [email protected].