Home Attualità Intervento dell’on. Donatella Poretti della Rosa nel Pugno

Intervento dell’on. Donatella Poretti della Rosa nel Pugno

0
Intervento dell’on. Donatella Poretti della Rosa nel Pugno

FIRENZE – E' stata presentata oggi la proposta di legge, da me sottoscritta, per istituire una Commissione parlamentare per le pari opportunita'. La pdl firmata da deputati di vari partiti, sia donne che uomini, ha ricevuto anche il sostegno del presidente della Camera, Fausto Bertinotti.

Durante la conferenza stampa di presentazione sono intervenuta ricordando come pari opportunita' voglia dire concretamente porre le donne nelle stesse condizioni degli uomini. Dal punto di vista lavorativo le donne devono avere le stesse possibilita' di retribuzione e di carriera dei loro colleghi di sesso maschile, e' necessario quindi dare il giusto e pieno supporto alle donne che vogliono diventare madri.

Come e' stato ricordato piu' volte da varie ricerche, la maternita' e' ancora la causa principale dell'abbandono del lavoro da parte delle donne soprattutto per la mancanza di strutture fondamentali di sostegno come micro-nidi e asili nido.

Questo non e' piu' accettabile e il Parlamento deve dare per primo il buon esempio istituendo un asilo nido per i figli dei deputati e di tutti coloro che lavorano al suo interno. L'Italia e', infatti, l'unico Paese nell'Unione Europea a non avere una casa dei bambini nelle piu' alte istituzioni.

Durante la conferenza stampa ho colto l'occasione per ringraziare nuovamente il Presidente Bertinotti per aver predisposto, nell'anno passato, una nursery in cui potessi allattare mia figlia Alice. Ho ricordato pero' che Alice tra poco avra' un anno e che il progetto per un asilo nido all'interno della Camera giace da dieci anni arenato nelle pastoie burocratiche, tutte maschili,: frenato da sopralluoghi, consulenze e rimandi.

E' arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti, spero che la presenza del Presidente Bertinotti oggi, non sia stata solo una mera partecipazione ma qualcosa di piu' che possa dare lo stimolo per arrivare ad una situazione di reale "pari opprtunita'" tra donne e uomini, a cominciare proprio dalla realizzazione di un asilo nido all'interno della Camera dei Deputati.