Home Attualità Piero della Francesca visto con occhi ‘fanciulleschi’

Piero della Francesca visto con occhi ‘fanciulleschi’

0

AREZZO – C’è un elemento legato alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca che appare scontato e cioè che la figura dell’artista e il godimento delle sue opere appartengano a un pubblico adulto.
Adesso invece anche i bambini possono considerare Piero della Francesca un po’ più “loro” grazie a un’iniziativa congiunta di Comune e Provincia di Arezzo dal titolo “Il nostro Piero” che ha interessato le scuole primarie “Francesco Severi” di via Cocci e “Madre Teresa di Calcutta” di Staggiano e il VI circolo didattico di via Tricca, le quali hanno promosso un binomio mostra-spettacolo che ha coinvolto i piccoli alunni, oltre che le maestre e i genitori. Protagonista Piero della Francesca visto con occhi “fanciulleschi” tramite una serie di pannelli e una rappresentazione teatrale sulla sua vita. Gli elaborati sono stati realizzati nel corso di questi due ultimi anni scolastici con l’utilizzo di varie tecniche come pittura, gesso, decoupage su supporti vari: carta, legno, pietra, vetro, cotto.
Le riflessioni “teatrali” sulla vita e sulle opere di Piero della Francesca coinvolgeranno la sua infanzia, maturità e vecchiaia. Il tutto elaborato dagli alunni delle classi quinte, 19 per la “Francesco Severi”, 12 per la “Madre Teresa”, sotto la guida dell’insegnante di Lingua Italiana e Immagine Bianca Bennati.
Il chiostro del palazzo comunale ospiterà venerdì 8 giugno sia la mostra che la scenetta, a partire dalle 16, alla presenza del vice-Sindaco del Comune di Arezzo Donella Mattesini e dell’assessore alla cultura della Provincia Emanuela Caroti.