Home Sport Presentato a Cagliari il 21° Rally di Sardegna

Presentato a Cagliari il 21° Rally di Sardegna

0

SARDEGNA – Quasi 1400 chilometri lungo sterrati, sentieri e mulattiere da un capo all’altro dell’isola per gli 80 piloti che prenderanno il via il 1° maggio al Rally di Sardegna, prova del campionato mondiale e del campionato italiano, che attraverserà ben 64 comuni di sei province da Olbia a Tortolì.

“Un grande avvenimento motoristico ma anche di promozione turistica per la Sardegna – ha detto a Cagliari il patron della manifestazione Gian Domenico Nieddu – nella conferenza stampa di presentazione all’assessorato ragionale allo sport, ricordando che il rally punta a far scoprire la Sardegna interna e meno conosciuta ai turisti e molto amata dai mototuristi.”

Al rally ci sono anche quest’anno i più forti piloti del mondo provenienti da dieci nazioni. Tra questi. e per la prima volta, piloti polacchi e portoghesi che ai affacciano al campionato mondiale molto agguerriti.

Si parte da Lido di Camaiore dove si disputerà il 1° maggio un prologo superspeciale che sarà valido per la classifica, per poi sbarcare il primo maggio a Golfo Aranci e quindi raggiungere Olbia per la partenza della prima tappa la Olbia-Gavoi di Km. 316 con una sola prova speciale di 88 km sulle montagne tra Buddusò, Alà dei Sardi e Bitti.

Giovedì 3 maggio dalla via Roma di Gavoi partenza della 2^ tappa la Gavoi-Oristano di Km 308 con una speciale di 108 km sulle montagne dell’Alto Oristanese tra Allai e Usellus e arrivo ad Oristano in piazza Eleonora intono alle 13 e 30. Da Oristano parte anche il Campionato Italiano che si disputa nelle ultime tre tappe del Mondiale. Ed infatti ad Oristano alle ore 15 si disputerà il prologo del Campionato Italiano a Sa Rodia in via Repubblica.

Venerdì 4 maggio partenza da piazza Eleonora della 3^ tappa Oristano-Villanovaforru di Km 225, con 2 speciali di Km 36 e di Km 42. La prima tra Palmas Arborea, Pau, Villaurbana e Villaverde sul Monte Arci in provincia di Oristano e la seconda invece nella zona mineraria di Arbus e Guspini nella provincia del Medio Campidano. Arrivo a Villanovaforru in piazza Costituzione.

Sabato 5 maggio partenza da piazza Costituzione della 4^ Tappa la Villanovaforru-Tortolì di Km. 367. La più lunga e difficile del Rally con una prova speciale di 132 km tra Ballao, Armungia e Villaputzu in provincia di Cagliari, da dove il rally entra in Ogliastra passando per Ierzu, Perdasdefogu, Tertenia, Ulassai. Il rally entra anche in via eccezionale all’interno del Poligono Militare di Perdasdefogu grazie alla collaborazione del Comandante della Base Militare.

Infine domenica 6 maggio della 5^ Tappa la Tortolì-Tortolì di 216 km che conclude il rally con due le prove speciali rispettivamente di 51 e 65 km sulle montagne dell’Ogliastra.

“Sarà u rally molto impegnativo con tre tappe di oltre 300 chilometri e speciali molto lunghe – ha detto ancora Nieddu – proprio come prescritto dal campionato del mondo che quest’anno si incrocia con la prova del campionato italiano che partirà da Oristano.”

Favorito d’obbligo il campione del mondo in carica Marc Coma che ha vinto le ultime due edizioni ed è già in testa al campionato avendo vinto il Rally di Tunisia, prima prova del mondiale.

A contendergli la vittoria piloti di dieci nazioni con in testa il francese David Casteu, vicecampione del mondo, secondo alla Dakar 2007, che insegue da anni il titolo mondiale. Tra gli italiani Matteo Graziani vincitore di ben quattro edizioni che punta a entrare in zona punti alta per il mondiale e per la conferma del titolo tricolore.