Home Cultura e Eventi Cultura Ad Italiarreda la collaterale ‘Genio e Sapori’

Ad Italiarreda la collaterale ‘Genio e Sapori’

0
Ad Italiarreda la collaterale ‘Genio e Sapori’

‘Saremo presenti dal 25 ottobre al 2 Novembre 2008 presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo, dove si terrà la 18° edizione di Italiarreda la manifestazione fieristica dedicata al mobile ed ai complementi di arredo – dice il coordinatore della Federazione legno e arredo di Confartigianato Imprese Arezzo Giacomo Magi – Grazie al grande sforzo profuso dalla Federazione Legno Arredo e dal comparto Categorie per l'allestimento di uno spazio comune, sarà possibile apprezzare ancora una volta la qualità delle produzioni delle nostre aziende’.
Legno, arredo, design, ma non solo. Si perché anche quest’anno Italiarreda, la kermesse dedicata all’arredamento che si è svolge dal 25 ottobre al 2 novembre al Centro Affari e Convegni di Arezzo, sancisce il successo anche degli altri mestieri artigiani.
‘Durante i giorni della manifestazione fieristica dedicata al legno, come di consueto per arricchire ulteriormente l’evento, Confartiginato Imprese Arezzo ha deciso di dare spazio anche a tutte le Federazioni rappresentative dei mestieri artigiani allo scopo di ottenere lo stesso grande successo di pubblico delle scorse edizioni – continua Giacomo Magi – Così Confartigianato Imprese Arezzo sarà presente al Centro Affari partecipando oltre che all’esposizione dei più qualificati rivenditori del settore legno e arredo, anche alla collaterale ‘Genio e sapori’. L’iniziativa è frutto della volontà del settore categorie e mercato di Confartigianato Imprese Arezzo che ha voluto coinvolgere nell’evento dedicato al legno e all’arredo altre Federazioni di Mestiere ed arricchire così lo spazio espositivo della collettiva’.
‘La kermesse dell’artigianato prevede una serie di proposte finalizzate a valorizzare le eccellenze dell’artigianato Aretino; nei giorni della Mostra, infatti, alla vetrina delle migliori produzioni del Settore Legno e Arredamento si affiancheranno una serie di eventi che animeranno l’intera collettiva mettendo in risalto alcuni degli aspetti più interessanti del variopinto mondo dell’Artigianato – spiega il Presidente della Federazione legno e arredo di Confartigianato Imprese Arezzo Domenico Gambacci – E il programma dell’edizione 2008 di Genio e Sapori è molto ricco’. Domenica 26 ottobre si aprirà il ‘Festival della bellezza a Italia Arreda’, III° Edizione della kermesse degli acconciatori ed estetiste di Confartigianato Imprese Arezzo. Gli artigiani della Bellezza, anticiperanno le nuove tendenze della stagione invernale 2008/2009 esibendosi con maestria e originalità all’interno degli spazi espositivi della collettiva. Per l’occasione le modelle indosseranno gli abiti da sposa forniti da ‘La Casa del modello e della sposa’ di Arezzo, inoltre i bouquet saranno realizzati da Ilaria Bartolini e Lucia Palazzini di ‘Fiori e cuori- Perlemani’ di Arezzo.
Venerdì 31 sarà la volta di ‘Gustando…… a ItaliArreda’. Per rinsaldare il legame tra la migliore tradizione artigianale di arredamento e i sapori tipici del nostro territorio, la Federazione Alimentazione di Confartigianato Imprese Arezzo, promuoverà un percorso enogastronomico all’interno dei singoli stand della collettiva. I visitatori potranno così allietare la loro visita apprezzando i prodotti tipici della nostra tradizione alimentare.
Domenica 2 novembre invece si svolgerà ‘Italia Arreda e…scuola’ con la lavorazione, le sculture e il restauro ligneo proposte dagli studenti dell'Istituto tecnico di Anghiari che parteciperanno all’evento grazie alla continua collaborazione e alla stretta sinergia tra il mondo della scuola e quello dell’Impresa da sempre promossi dall’Associazione dei via Tiziano che vuole coltivare gli artigiani del futuro.