Home Cultura e Eventi Cultura ‘Finestate’ a Subbiano

‘Finestate’ a Subbiano

0

Prosegue anche a settembre la Festa di Funestate promossa dal Comune di settembre. Denso, come nell’ultima parte di agosto, il programma di di iniziative e manifestazioni.
Si comincia lunedì 1 settembre con la tradizionale “Fiera” che dalle 8 alle 20 allieterà le vie del paese offrendo varietà di merci e prodotti.
Il pomeriggio di sabato 6 settembre alle ore 15 è stata organizzata da Ottavio Burzi, la Gara ciclistica per ragazzi mentre dalle 16 Alle 19,30 ci sarà il Trofeo Ranch Roping (vitelli al lazo). Dalle 18 alle 24 i bambini potranno divertirsi al Parco giochi gonfiabili e alle 19 verrà aperto il maxiristorante con menù a base di funghi porcini. La serata proseguirà con lo Spettacolo della scuola di ballo e con tre appuntamenti diversi alle 21,30: ballo liscio con l’Orchestra spettacolo “Armando Savini”, Serata latino-americana con i “Karisma Dance” e Festa Western con musica country dal vivo. Alle 22 ci sarà anche esibizione Western con cavalli.
Domenica 7 settembre per tutta la giornata sono state organizzate le mostre del bestiame, delle attrezzature, degli animali ovocaprini con anche la vendita dei prodotti derivati dagli animali in esposizione. Sempre dalle 9 alle 20 il Cowboy Show Trofeo nazionale di Ranch Doping (vitelli al lazo) mentre dalle 9 alle 13 il Condor Club organizzerà il Motoincontro gastronomico e, dopo il pranzo a tema su prenotazione, alle 17 inizieranno i vari appuntamenti del pomeriggio con il ballo liscio con l'orchestra spettacolo "Simona Quaranta" e il Parco giochi gonfiabili per bambini. Alle 19 aprirà il maxiristorante con cena a base di vitella per proseguire poi con lo Spettacolo della scuola di ballo Stefania e Luciano e con quello di danza a cura di “Dance Studio Arezzo”. Ci sarà inoltre il ballo liscio e lo spazio giovani discoteca.
Giovedì 11 settembre alle 18 presso lo stand della festa verranno assegnati i posti per il "Mercatino del tempo che fu".
Sabato 13 settembre dalle 18 alle 24 per i bambini verrà riaperto il Parco giochi gonfiabili, dalle 19 cena al maxiristorante e dalle 21 Ballo liscio con l'orchestra spettacolo "Vincenzi"e Spazio musica giovani. La domenica 14 settembre sarà dedicata alla 23 edizione della “Festa dell’Uva”, alla riscoperta delle antiche tradizioni con il "Mercatino del tempo che fu” dalle 8 alle 13, la Mostra bonsai a cura del Club bonsai di Arezzo dalle 9 alle 12, la Mostra micologica a cura dell’Associazione Bresadola di Arezzo dalle 8 alle 13 . Alle 9,30 è previsto l’arrivo del treno dei sapori in collaborazione con la Provincia di Arezzo mentre alle 11 ci sarà l’ esibizione dei gruppi folk e della filarmonica Verdi di Subbiano e del gruppo folkloristico. E dopo il pranzo su prenotazione al maxiristorante aperto dalle 13, alle 15,15 è previsto il Carosello di cavalli con carrozze e i carabinieri a cavallo e alle 15.30 la sfilata dei carri allegorici e festa dell'uva per le vie del paese con distribuzione di uva, dolci, vinsanto, caldarroste e vini accompagnati da gruppi folk.
Dalle 16 alle 24 ci sarà la degustazione e vendita di prodotti tipici della valle del Casentino e dalle 17 alle 19.30 il ballo liscio con l’ Orchestra spettacolo "Antonio Maenza e Giovanna". Come di consueto alle 19 aprirà il maxiristorante con i "cannelloni al sugo e nana in porchetta" mentre dalle 21 alle 24 i bambini potranno divertirsi al parco giochi gonfiabili. Inoltre ballo liscio e alle 21,30
”defilè di moda sotto le stelle” con Bruno Service e per i più giovani lo spazio discoteca. Alle 22,30 ci sarà lo spettacolo della scuola di ballo "tropical dance" e quello di ginnastica ritmica e step a cura della Società ginnastica casentinese. Infine alle 24 grandioso spettacolo di fuochi artificiali.
La festa di Finestate avrà una sua appendice il 20 e 21 settembre con la sagra della lepre a Castelnuovo.