
AREZZO – La seconda edizione de Il Giardino Profondo, rassegna estiva del Festival I Grandi Appuntamenti della Musica, organizzata dall’ Ente Filarmonico Italiano in collaborazione con il Comune di Arezzo e la direzione artistica di Giulia Ambrosio, inizierà venerdì 11 luglio con l’inaugurazione della mostra Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta, che raccoglie dipinti, disegni e story-boards del noto regista cinematografico italiano, allestita a Palazzo Chianini Vincenzi. Prosegue poi con altri appuntamenti di grande classe, progetti esclusivi per la Toscana come Enrico Rava New Generation feat. Mauro Negri e la voce recitante di Sergio Rubini in Requiem per Chris, da un testo inedito di Camilleri (12 luglio); il pianista e compositore tra i più celebrati in Italia e non solo, Ludovico Einaudi insieme ad un sestetto d’archi e i contributi elettronici di Robert e Ronald Lippok (15 luglio) e le meravigliose pagine mozartiane della giovane soprano Esther Kretzinger con i Salzburg Chamber Soloists (4 agosto), il tutto nella splendida cornice dell’Anfiteatro Romano.
In vendita da lunedì 23 giugno, presso l’Ufficio Informagiovani di Arezzo, i biglietti per gli spettacoli e tutti i giovani fino a 35 anni di età potranno sottoscrivere la Musicard, una tessera gratuita, che dà diritto al 50% di sconto sul prezzo dei biglietti di tutti gli eventi organizzati dal Festival I Grandi Appuntamenti della Musica ed altri benefit come l’ingresso gratuito alle prove, l’invito ad eventi speciali e agli incontri con gli artisti. (Per informazioni Piazza Guido Monaco, 2 – tel. 800 013156).
Inoltre, Ente Filarmonico Italiano e Vieri Dischi (Corso Italia, 89 – tel. 0575 20306) hanno stipulato una convenzione che aggiunge, ai vantaggi dei possessori della MusiCard, l’acquisto scontato del 10% di tutti i cd presenti nel punto vendita.
Si tratta del primo di una serie di accordi che Ente Filarmonico Italiano stabilirà con gli esercenti aretini, al fine di garantire ai possessori della MusiCard condizioni vantaggiose per l’acquisto di prodotti di interesse per il pubblico giovanile.
PROGRAMMA:
Venerdì 11 Luglio ore 18,00
Palazzo Chianini Vincenzi
Inaugurazione della mostra
“Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta”
Sabato 12 Luglio ore 21,30
Anfiteatro romano
Enrico Rava New Generation feat. Mauro Negri
Sergio Rubini, voce recitante
“Requiem per Chris”, da un soggetto inedito di Andrea Camilleri
Martedì 15 Luglio ore 21,30
Anfiteatro romano
“Divenire”
Ludovico Einaudi, pianoforte
sestetto d'archi: Laura Riccardi–violino; Thomas Schrott–violino; Antonio Leofreddi–viola; Svetlana Fomina-viola; Marco Decimo-violoncello; Franco Feruglio-contrabbasso
live electronics: Ronald e Robert Lippok
light designer: Miguel Ramos
Lunedì 4 Agosto ore 21,30
Anfiteatro romano
Salzburg Chamber Soloists
Esther Kretzinger, soprano
Lavard Skou Larsen, direttore
“Ci divertiamo!”, omaggio a Mozart
PALAZZO CHIANINI VINCENZI (Mostra di Marco Bellocchio)
Ingresso gratuito
Dal martedì al giovedì: ore 17.00 – 20.00
Dal venerdì alla domenica: ore 11.00 – 20.00
Lunedì: chiuso
BIGLIETTI PER I CONCERTI di RAVA-RUBINI (12 Luglio) e EINAUDI (15 Luglio)
Poltrone I cat. € 20.00
Tribuna € 10.00
Riduzione 50% per i giovani sino a 35 anni
(previa sottoscrizione gratuita della Musicard, presso l’Informagiovani di Arezzo)
BIGLIETTI PER IL CONCERTO dei SALZBURG CHAMBER SOLOISTS (4 Agosto)
Poltrone I cat. € 20.00
Poltrone II cat. € 10.00
Riduzione 50% per i giovani sino a 35 anni
(previa sottoscrizione gratuita della Musicard, presso l’Informagiovani di Arezzo)
PREVENDITE
Circuito TicketOne, dall’11 Giugno 2008 (prezzo del biglietto più diritti di prevendita)
Informagiovani di Arezzo, dal 23 Giugno 2008 (senza diritti di prevendita)
Riduzione 50% per i giovani sino a 35 anni (previa sottoscrizione gratuita della Musicard, presso l’Informagiovani di Arezzo), oltre i diritti di prevendita nei casi dovuti.