Home Politica Incontri e dibattiti aperti alla cittadinanza

Incontri e dibattiti aperti alla cittadinanza

0

AREZZO – Il primo di una serie di incontri-dibattito organizzati dai gruppi consiliari di opposizione è previsto per venerdì 17 ottobre, a partire dalle 18.30, presso Hotel Continentale. Il tema sarà: “Economia, infrastrutture e sicurezza: tre emergenze per Arezzo”. L’incontro verrà presieduto dal vicepresidente del Consiglio Comunale Gianni Cantaloni e prevede gli interventi di Francesco Francini, Paolo Ammirati, Stefano Baldi e Guglielmo Borri. Gli stessi consiglieri comunali hanno presentato l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa nella Sala “Giostra del Saracino” di Palazzo Comunale.
“Siamo praticamente a metà mandato – ha esordito Gianni Cantaloni – e come gruppi di opposizione abbiamo sentito la necessità innanzitutto di fare il punto della situazione sulle attività svolte: il nostro lavoro corrisponde a 552 presenze pari a circa 2800 ore di attività in Consiglio Comunale e a 594 presenze in commissione. Considerando che ciascuno svolge anche la propria professione, ci sentiamo di dire che il nostro lavoro è sia di quantità che di qualità: 22 sono stati gli atti di indirizzo presentati, 6 approvati dall’intera assemblea, 155 le interrogazioni. Grazie alla nostra iniziativa sono stati inoltre convocati tre Consigli Comunali aperti sui temi della sicurezza, dell’Atam e delle antenne. Aggiungo infine che Guglielmo Borri presiede la commissione controllo e garanzia con una correttezza e imparzialità unanimemente riconosciute.
All’interno poi dei gruppi consiliari si respira un clima positivo che certo agevola il cammino politico che condurrà alla nascita del Pdl. Sull’onda di questa fiducia, intendiamo entrare fin da subito nell’atmosfera della campagna elettorale che ci porterà alle amministrative del 2011. Ecco allora l’idea di incontri aperti ai cittadini che permettano di delineare e fare conoscere approfonditamente il nostro programma, che sosterrà il candidato sindaco e la sua squadra, i quali a loro volta verranno scelti in tempo utile da essere credibili e vincenti”.
“In questo come nei prossimi incontri – ha precisato Francesco Francini dei Popolari-liberali verso il Pdl – cercheremo di parlare poco noi consiglieri, al di là della scaletta degli interventi, per fare invece parlare molto i cittadini. Vi parteciperanno anche consiglieri regionali e parlamentari di Udc e Pdl ma ciò che ci preme privilegiare sarà il confronto diretto con il pubblico”.
“Con il mio consueto spirito battagliero – ha annunciato Paolo Ammirati di An – mi divertirò a illustrare le mancanze della Giunta del ‘non fare’ come è quella Fanfani, che ha ridotto Arezzo a una melassa di città. Noi vogliamo rimetterla in moto, con le nostre capacità, volontà e progetti, proprio ciò che oggi non vedo”.
“Sarà occasione per dibattere di sviluppo di Arezzo – ha dichiarato Stefano Baldi di FI – delle iniziative per dare una scossa a una città che è ferma perché attraversa una crisi storica: fase, tuttavia, le cui conseguenze sfavorevoli sono accentuate da un immobilismo amministrativo di cui sono responsabili gli attuali governanti locali. Confermo la gradita presenza del consigliere regionale Rossella Angiolini”.
“Gianni Cantaloni ha dato un quadro politicamente significativo del lavoro svolto dall’opposizione – ha concluso Guglielmo Borri dell’Udc – della serietà e dell’impegno propositivo messo in campo in questi anni. Come punto di riferimento del nostro operare noi poniamo infatti Arezzo, la società civile, il territorio. Siamo stati e continueremo a presentarci come alternativa e pungolo di questa amministrazione i cui comportamenti lasciano quanto meno perplessi: basti pensare all’ultimo Consiglio Comunale, con una parte della maggioranza che ha presentato un atto di indirizzo sostanzialmente contrario, sul tema rifiuti, rispetto alla linea della Giunta e dell’Ato.