Home Cultura e Eventi Cultura Maratona della danza: un grande successo

Maratona della danza: un grande successo

0
Maratona della danza: un grande successo

AREZZO – Al di là di ogni aspettativa la partecipazione alla 1° Maratona della Danza in Casentino. Una scommessa vinta. Quasi un centinaio di iscritti e partecipanti (90 per la precisione), provenienti da tutta Italia, da Milano come da Roma e da varie province toscane. Nutrita, ovviamente, la partecipazione delle scuole di danza della provincia di Arezzo, in particolare da Arezzo città, dal Valdarno e dalla Valdichiana (con esclusione, peccato, del Casentino).

Organizzata dalla Freestyle Dance School di Bibbiena diretta da Francesca Renzi, con il Patrocinio dell' I.D.A.(International Dance Association), della Provincia di Arezzo e del Comune di Stia, la Maratona è stata una grande occasione, per gli amanti della danza, da una parte per presentare le proprie performance, dall’altra per usufruire di lezioni dai noti istruttori a livello nazionale.

Le Master Class, infatti, sono state tenute da Massimiliano Terranova (Direttore Artistico del MaxBallet Academy – Firenze) che ha presentato una lezione di Modern Jazz , accompagnata dalla esibizione di Antimo Lomonaco ballerino della Compagnia Controverso Danza diretta dallo stesso Massimiliano Terranova; da Marco Chiodo (ballerino Mediaset), con una lezione Danza Moderna, seguita dalla esibizione del gruppo "Top Five" Scuola Let me Dance di Arezzo composto da sue allieve; da Alex Imburgia (I.A.L.S Roma), con una lezione di Modern Jazz – cui si è aggiunto un assolo del suo allievo Giovanni Passalacqua; da Djana Pini (Team Ragga Jam Italia), che ha presentato un'esplosiva lezione di Ragga Jam e da BILLO (Ballerino/Attore televisivo), che ha tenuto una lezione di House.

Tra le esibizioni, poi, particolarmente apprezzate l’ Assolo di Danza Contemporanea di Mariana Solari insegnante di Danza Classica presso la Freestyle Dance School, l’ Assolo di Flamenco di Iolanda Scaricamazza, quella del Gruppo Ragga Funk diretto da Francesca Renzi – e del Gruppo Hip-Hop diretto da Claudia Ristori della stessa Freestyle Dance School.

Insomma una giornata intensa, di danza di alta qualità, di partecipazione caratterizzata da grande passione e con la speranza che questo appuntamento si possa ripetere.

Già la collaborazione ed il confronto tra scuole costituisce un momento di crescita. Il Casentino, con questa manifestazione, si presenta nel panorama della danza a livello nazionale. Anche per questo, per la sua forza promozionale del territorio, la manifestazione è stata apprezzata. Non a caso tra gli ospiti graditi c’è sta anche Emanuela Caroti, Assessore alla Cultura e al Turismo della Provincia di Arezzo.