Home Nazionale Nobel per la pace al finlandese Ahtisaari

Nobel per la pace al finlandese Ahtisaari

0

OSLO – Il premio Nobel per la pace per il 2008 è andato all'ex presidente finladese Martti Ahtisaari
(nella foto) "per i suoi importanti sforzi, in molti continenti e per più di tre decenni, per risolvere i conflitti internazionali". Lo ha annunciato a Oslo il Comitato norvegese del Nobel.

Qualche minuto prima che a Oslo venisse annunciato il suo nome, la televisione norvegese Nrk aveva citato l'ex inviato delle Nazioni Unite per il Kosovo tra i favoriti per il Nobel, ricordando tra l'altro la sua mediazione per l'accordo di pace, nel 2005, tra il governo indonesiano e i separatisti della provincia di Aceh, che mise fine a 30 anni di guerra.

"Il Comitato norvegese dei Nobel – recita la motivazione del riconoscimento al 71enne ex presidente finlandese – ha deciso di conferire il Nobel per la pace 2008 a Martti Ahtisaari per i suoi importanti sforzi, in molti continenti e per più di tre decenni, a risolvere i conflitti internazionali. Questi sforzi hanno contribuito a un modo più pacifico e alla 'fraternità fra le nazioni' secondo lo spirito di Alfred Nobel". "Per più di 20 anni – prosegue la motivazione, nella quale si ricorda il suo impegno in Namibia, Aceh, Kosovo e Iraq – è stato una figura di primo piano negli sforzi per risolvere molti conflitti gravi e duraturi. Ha anche dato contributi costruttivi alla soluzione dei conflitti nell'Irlanda del Nord, in Asia centrale e nel Corno d'Africa".

"Sono molto gato e soddisfatto" per questo riconoscimento, ha detto Ahtisaari parlando con la televisione norvegese Nrk. I dieci milioni di corone del premio (1.5 milioni di euro), ha sottolineato, offriranno "molte opportunità", tra cui il finanziamento del sui Crisis Management Institute, impegnato nella mediazione di molti conflitti.

Alla domanda su quale sia l'impegno di questi anni che ritiene più importante, il neo premio Nobel per la pace ha risposto: "Naturalmente la Namibia è assolutamente il più importante, perché ci è voluto molto tempo". Ahtisaari ha poi espresso l'ausupcio che il riconoscimento assegnatogli faciliti l'arrivo di finanziamenti al suo Istituto che lavora per la pace. "Ci sono sempre molte possibilità – ha sottolineato – spero veramente che, grazie al premio, sia più facile finanziare le organizzazioni che presiedo. E' molto importante essere in grado di agire in modo appropriato, i finanziamenti servono e non sono mai abbastanza".

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign