Home Cultura e Eventi Cultura A bucine giornata dedicata al progetto ‘Un’altra strada’

A bucine giornata dedicata al progetto ‘Un’altra strada’

0

La Provincia di Arezzo e la Conferenza Zonale dei Sindaci della Zona Valdarno, in collaborazione con il servizio del Numero Verde a sostegno delle vittime di tratta e riduzione in schiavitù della Toscana, hanno organizzato per martedì 31 marzo alle ore 9 al Teatro Comunale di Bucine il seminario "Luoghi di studio". Questo momento di riflessione nasce all’interno del progetto "Un’Altra Strada", interventi sociali per persone che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone a scopo di sfruttamento. "Luoghi di studio" è uno strumento che intende offrire al territorio la possibilità di sviluppare un linguaggio comune e implementare percorsi di sicurezza partecipata avendo come filo conduttore la mediazione sociale e del conflitto come strategia di governance, di intervento e di rete nel territorio. Prederanno la parola, dopo i saluti del Prefetto di Arezzo e del Sindaco di Bucine, la coordinatrice del numero verde antitratta Serena Mordini che introdurrà la giornata, Alessandra Nocciolini, referente Pari Opportunità della Provincia di Arezzo, e Valentina Torri, coordinatrice operativa del progetto "Un’altra strada", che presenteranno l’esperienza aretina. Il progetto, cofinanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del consiglio dei Ministri, è al suo settimo anno di attività ed ha come obiettivo quello di rafforzare e consolidare gli interventi sociali nel campo della prostituzione coatta nel territorio aretino, cercando di coniugare modalità operative e politiche di inclusione, di occupazione, di cittadinanza e di pari opportunità. Nel corso del dibattito Leonardo Lenzi, consulente Associazione Dike, definirà i modelli di mediazione e Giovanni Ghibaudi, consulente del Comune di Torino, tratteggerà i collegamenti fra mediazione e politiche locali. La giornata proseguirà con due gruppi di lavoro, all’interno dei quali verranno approfonditi gli argomenti trattati nella mattinata, mentre le conclusioni saranno affidate alla Vicepresidente della Provincia Mirella Ricci.