
AREZZO – Il gruppo di tecnici della provincia di Arezzo ed i volontari aretini partiti ieri per l'Abruzzo sotto la direzione tecnica ed operativa del dottor Nicola Visi hanno raggiunto il campo base della Regione Toscana, dove stanno operando nella costruzione del campo e nell’assistenza alla popolazione. Il campo si trova in località Castelnuovo, una frazione di San Pio delle Camere, un paese quasi interamente distrutto, che conta ancora molte persone disperse o intrappolate sotto le macerie. Il campo base ospita 250 persone, di cui 15 bambini e 88 ultra cinquantenni, e sta fornendo oltre 600 pasti caldi al giorno. Due clown terapeuti si stanno operando per aiutare a superare la condizione di trauma ai bambini presenti nel campo. Dopo le ultime scosse di ieri, nella zona sono infatti pochissime le case rimaste in piedi e quelle poche sono inagibili. I volontari aretini partiti nella giornata di ieri hanno invece trovato dislocazione nel Comune di San Pio delle Camere presso il campo base della Regione Lazio, dove hanno provveduto a fornire accoglienza a 60 cittadini sfollati. In serata è previsto per tutti i soccorritori un incontro con il Sindaco di San Pio, per organizzare esaminare le necessità urgenti e quindi per canalizzare meglio i soccorsi. Seguendo le indicazioni del Dipartimento di Protezione Civile è partito inoltre questo pomeriggio il Posto Medico Avanzato del sistema provinciale di protezione civile aretino, dotato di personale medico, infermieristico della ASL e logistico della Consulta Provinciale del Volontariato e della Provincia di Arezzo. La struttura opererà presso le aree calamitose secondo le indicazioni del Dipartimento nazionale della Protezione Civile. Ma il lavoro non si ferma nemmeno ad Arezzo. Prosegue infatti la raccolta di generi alimentari e indumenti da parte del sistema provinciale di protezione civile in coordinamento con alcune associazioni della Consulta provinciale del Volontariato e con la Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Arezzo. Oltre al significativo impegno a livello nazionale il Comitato provinciale di Arezzo si è infatti reso disponibile per collaborare nella raccolta e spedizione di viveri verso le zone terremotate. Da segnalare l’invio di un camion con derrate alimentari non deperibili (latte, acqua, pasta, scatolame) per complessivi 32 pancali per oltre 25 tonnellate complessive, da parte del supermercato Penny Market di Marciano della Chiana già consegnato alle ore 9,00 di questa mattina al campo base della Regione Toscana.