Home Cultura e Eventi Cultura Concerti in Biblioteca

Concerti in Biblioteca

0

Come lo scorso anno la Biblioteca Città di Arezzo propone un ciclo di appuntamenti musicali rivolti non solo ad appassionati musicofili, ma anche ad un pubblico più vasto e di ogni età che sia interessato alle partiture di autori moderni e contemporanei attraverso l'ascolto di brani musicali e di letture in qualche modo collegate al mondo della musica.
L'iniziativa, che ha per titolo "Note in Biblioteca", è organizzata in collaborazione con l'Associazione Fiera Antiquaria e con due associazioni musicali presenti nel nostro territorio: l'Associazione Orchestra Sinfonica Guido d'Arezzo e l'Associazione Le Facezie Musicali.
L'Associazione Orchestra Sinfonica Guido d'Arezzo nasce nel 2003 per volontà di alcuni amici appassionati di musica classica con l'intento di riportare in auge la grande tradizione sinfonica della città e di permettere ai numerosi musicisti aretini di perfezionare la propria preparazione. Nonostante la sua recente formazione l'Associazione Guido d'Arezzo ha ormai al suo attivo numerose esibizioni in molte città italiane. Dal 2005 essa ha iniziato una proficua collaborazione con la Fraternita dei Laici, che possiede anche un importante archivio musicale, collaborazione culminata nella realizzazione della stagione concertistica denominata Arezzo Musica.
Anche l'Associazione Le Facezie Musicali è una giovane associazione, mossa dall'intento di avvicinare il grande pubblico alla musica d'arte, soprattutto i giovani, ai quali essa in particolare si rivolge organizzando concerti per le scuole.
Il primo appuntamento è per sabato 31 gennaio, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Città di Arezzo. Il mezzosoprano Ida Maria Turri e il pianista Stefano Romani eseguiranno musiche di J. Brahms, R. Strauss, G. Puccini, R. Quilter, P. Montanaro.