Home Attualità Economia Concluso il corso di qualifica in organizzazione di eventi

Concluso il corso di qualifica in organizzazione di eventi

0

AREZZO – Si è concluso con un giudizio particolarmente positivo il corso di qualifica in organizzazione di eventi di spettacolo dell'associazione Pratika. La commissione d'esame, formata dal presidente Antonio Fortunato rappresentante della Provincia di Arezzo, Piero Ermini rappresentante della CGIL, Stefano Fratini di Confcommercio, Giusi Nibbi membro del corpo docenti del corso e Gloria Capecchi in qualità di rappresentante di Pratika, ha espresso tutta la sua soddisfazione a conclusione delle prove sostenute dagli allievi. Sia per l'ottimo lavoro svolto in sede d'esame nelle prove scritte e orali, sia per l'entusiasmo dimostrato nella partecipazione al corso e agli eventi di spettacolo ad esso connessi. Molto positiva per tutti gli allievi anche l'esperienza di stage: sei dei dieci corsisti hanno dato avvio a una collaborazione professionale con le aziende che li hanno ospitati dimostrando la loro ottima preparazione teorica e pratica fornita nell'ambito del corso. Un dato particolarmente significativo se riferito all'attuale fase di crisi e di difficoltà occupazionale nella provincia di Arezzo. Tra le strutture che hanno accolto gli allievi del corso si segnalano associazioni e società che organizzano festival e manifestazioni del territorio, enti pubblici, radio, agenzie di comunicazione e organizzazione di eventi attive in ambito provinciale e regionale. I nuovi tecnici qualificati in organizzazione e gestione di eventi di spettacolo sono: Francesco Agostini, Francesca Bassani, Laura Caruso, Stefano Fraschetti, Marta Mazich, Eleonora Mencherini, Michela Salvi, Francesco Santioli, Tommaso Tiranno e Vania Zacchei.

L'associazione Pratika esprime tutta la sua soddisfazione per la positiva conclusione del corso e sottolinea come il progetto didattico risponda alla sempre maggiore richiesta di figure professionali specializzate anche in questo campo, in cui approssimazione e improvvisazione non rispondono più alle esigenze di economicità, efficienza e approfondimento culturale necessari alla buona riuscita degli eventi culturali e non. Intanto sono già aperte le iscrizioni per la quarta edizione del corso, in partenza a dicembre 2009, con la possibilità di usufruire dei finanziamenti – carta ILA e voucher – forniti dalla Provincia di Arezzo, presto a disposizione della cittadinanza. Per informazioni e contatti 0575 380468 e [email protected]
Nel sito di Pratika tutte le informazioni e i profili dei docenti: www.pratika.net