Home Cultura e Eventi Cultura ‘Giacomo Leopardi’ un libro di Nicola Caldarone

‘Giacomo Leopardi’ un libro di Nicola Caldarone

0

Il 5 Febbraio prossimo verrà presentato, alla ore 16,30 presso la Sala Medicea di Palazzo Casali, il nuovo libro di Nicola Caldarone “Giacomo Leopardi e la tentazione di Buddha” (Edizioni Edimond).
L’iniziativa è promossa dal Comitato tecnico del MAEC e dalla Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona.
Per la circostanza interverranno il Sindaco, dott. Andrea Vignini, il segretario dell’Accademia, il prof. Edoardo Mirri e Franco Cardini, saggista e professore di Storia Medievale all’Università di Firenze.
In questo libro l’Autore affronta un argomento inedito nel campo delle letteratura italiana, accademicamente ben motivato e sostenuto da una corposa e profonda ricerca.
Dopo aver dedicato importanti studi alla figura del critico letterario Pietro Pancrazi, al poeta Corrado Pavolini, all’arte e alla storia di Cortona, alla letteratura di viaggio e dopo aver pubblicato varie raccolte di poesie, Nicola Caldarone, con questa nuova fatica letteraria, rivisita, a tutto tondo, uno dei più grandi uomini della letteratura italiana di tutti i tempi, interpretandolo alla luce della cultura e del pensiero buddhista.
Partendo da intuizioni critiche, colte nella critica di Francesco De Sanctis e dal pensiero del filosofo bengalese Aurobindo, Caldarone ci offre una rilettura e un commento critico dell’opera e del pensiero del poeta di Recanati del tutto nuova e accattivante, mentre ci indica nell’India induista le vere radici di un pensiero, di un’etica e di un’estetica su cui finora l’Occidente aveva rivendicato la sua indiscussa egemonia, nonostante Schopenhauer.
In definitiva, lo scrittore cortonese ci propone un’attenzione rigenerata verso Leopardi e una rilettura della sua cospicua opera, affinché un nuovo umanesimo, fatto di conoscenza e dialogo, possa frenare, per l’umanità del terzo Millennio, l’abbrutimento etico ed estetico in atto.