Home Attualità Il maltempo sferza l’Italia da nord a sud

Il maltempo sferza l’Italia da nord a sud

0
Il maltempo sferza l’Italia da nord a sud

ROMA – Freddo, pioggia e neve sferzano la Penisola. Nevica da ieri su 400 chilometri di autostrade ed è allerta meteo in Emilia Romagna mentre all'Aquila è stata disposta la chiusura delle scuole.

La rete viaria del Centro-nord dalla nottata di ieri è interessata da nevicate di moderata intensità. Al momento non si registrano situazioni di criticità – rende noto un comunicato del ministero dell'Interno – così come nella giornata di ieri, grazie alle misure preventive attuate da Polizia Stradale, Anas e concessionarie autostradali in conformità alla pianificazione invernale.

Oggi sono previste nevicate deboli, sulle zone alpine e prealpine occidentali e in Pianura Padana centro-occidentale; moderate al di sopra dei 200-500 metri sull'Appennino settentrionale e Romagna; da moderate ad elevate su Marche, Umbria e Toscana orientale con quota neve di 400-600 metri; deboli sul resto dell'Appennino centrale con quota neve al di sopra dei 600-800 metri e 1000-1200 su quello meridionale.

La situazione alle 6 di questa mattina è la seguente: nevica sull'A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Campegine e Rioveggio, sull'A13 Bologna-Padova, nel tratto tra il bivio con l'A14 e Boara, sull'A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra bivio A1 ed Imola. Nevica anche al Centro, sull'A24 Roma-L'Aquila, nel tratto tra Carsoli e San Gabriele, sull'A25 Torano-Pescara, nel tratto tra Avezzano e Sulmona.

Notizie aggiornate sulla percorribilità di autostrade e viabilità ordinaria sono disponibili tramite il CCISS (numero gratuito 1518 e sito web www.cciss.it), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai.

Disagi al traffico si registrano però in Abruzzo. Nella provincia dell'Aquila si avvertono le maggiori difficoltà. Nel capoluogo di regione stamani le scuole sono state chiuse con un'ordinanza disposta dal sindaco Massimo Cialente che all'Adnkronos precisa ''le strade sono pulite ora e gli abitanti si sono recati a lavoro, ma per sicurezza abbiamo preferito chiudere le scuole".

Allerta neve in Emilia Romagna che si è svegliata oggi sotto una sottile coltre di neve. Sono imbiancate Bologna e le città della parte occidentale della regione, in Romagna, invece, le precipitazioni sono di acqua mista a neve. In picchiata le temperature che si aggirano attorno allo zero e non superano i 2 gradi. Le precipitazioni nevose sono più consistenti, in queste ore, sul crinale appenininico, dove proseguiranno anche domani, quando la situazione meteo dovrebbe migliorare in pianura. Già mercoledì il cielo coperto dovrebbe presentare qualche schiarita, con temperature in leggera risalita e assenza di precipitazioni.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign