Home Attualità Informazione ‘Il risotto delle Miss’ presentato in cantina

‘Il risotto delle Miss’ presentato in cantina

0
‘Il risotto delle Miss’ presentato in cantina

SALSOMAGGIORE TERME – Un menù leggero, sfizioso ed esclusivo ma soprattutto fatto di ingredienti italiani selezionati e di qualità. Per gli ospiti della Cantina di Miss Italia, il campione delle Olimpiadi Mondiali del Riso, ha scelto il meglio. Paolo Viviani, executive chef dell’Hotel San Rocco di Orta, è tra i cuochi piemontesi più bravi e rinomati. A lui, la Cantina di Miss Italia, magistralmente coordinata da Fausto Borella, ha affidato l’organizzazione di uno dei tanti eventi che animano lo serate vip del concorso.

Semplici ma appetitosi i piatti presentati alle miss e agli ospiti dallo chef del Lago d’Orta: anzitutto una piccola battuta di vitellone con gorgonzola naturale porri fritti e salsa di pere, per proseguire un uovo croccante al mais con salsa di foie-gras d’oca e pane di Coimo, poi il piatto forte, il risotto delle miss, mantecato alle rape rosse con Bettelmat e porcini settembrini, quindi delle tournedos di fassone marinato in crosta di fagioli cannellini con coulis di pomodori canditi e zucchine alla menta e, infine, una delizia al gianduia con salsa di lampone e albicocca. Ad accompagnare i piatti, i vini e i passiti delle colline novaresi “vestiti” con un’etichetta d’occasione realizzata dall’artista Natali Grunska. In altre parole, come ha commentato lo stesso Viviani: “Piatti raffinati, completi e digeribili che gli ospiti della Cantina hanno dimostrato di gradire”.

All’iniziativa, che si è svolta nella “Taverna Rossa” del palacongressi di Salsomaggiore Terme, hanno partecipato i più importanti produttori vitivinicoli delle colline novaresi. Tra i partner dell’evento il Consorzio Cusio Turismo, una decina di aziende agricole novaresi e Coldiretti Piemonte. Tra i commensali giornalisti, personaggi dello spettacolo e addirittura chef stellati del calibro di Piero Bertinotti e Antonino Cannavacciuolo. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini – è quello di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del lago d’Orta e del novarese. La cucina dei nostri chef è espressione delle nostre eccellenze territoriali, mentre l’abbinamento con il concorso ci consente di farci conoscere da un pubblico attento e qualificato, in ambito nazionale e internazionale”.
Alla cena ha partecipato anche Patrizia Mirigliani, che si è complimentata con lo chef Paolo Viviani.