Home Nazionale L’Irlanda dice ‘sì’ al Trattato di Lisbona

L’Irlanda dice ‘sì’ al Trattato di Lisbona

0

DUBLINO – Una vittoria "clamorosa". Così il premier irlandese Brian Cowen ha commentato l'esito del referendum sul Trattato di Lisbona, che, secondo i primi risultati non ancora ufficiali, ha ottenuto il 67,1% di 'sì'. "Oggi il popolo irlandese ha parlato con voce chiara e forte – ha commentato il capo del governo di Dublino – Oggi è un buon giorno per l'Irlanda e per l'Europa, l'Irlanda abbraccia il suo futuro con l'Europa".

Cowen ha poi ringraziato gli elettori irlandesi per avere deciso di "rimanere nel cuore dell'Europa cui il futuro dell'Irlanda appartiene".

Da parte sua, il leader antieuropeista irlandese Declan Ganley ha ammesso la sconfitta. L'Irlanda "ha commesso un errore", ha detto il leader del movimento Libertas. Ganley, che aveva guidato con successo il movimento contro il trattato al primo referendum, ha lodato "l'eccellente campagna" per il sì del primo ministro Brian Cowen.

Buona anche l'affluenza alle urne che in questa occasione ha raggiunto il 55%, più alta del referendum del giugno 2008. Per tutta la giornata di ieri si era temuta una diserzione degli elettori all'appuntamento elettorale, ma molti hanno votato in serata dopo il lavoro, approfittando dei seggi aperti fino alle 22.00. A riprova di un clima diverso, molti elettori che avevano votato 'no' nella prima consultazione hanno dichiarato ieri al quotidiano Irish Time di aver cambiato idea a causa della crisi economica.

In seguito a quella che appare una chiara vittoria del sì al referendum in Irlanda, il presidente polacco Lech Kaczynski ha fatto sapere che firmerà "subito" la ratifica del trattato di Lisbona. Dopo il sì irlandese e la firma del presidente polacco, rimarrà da completare la ratifica del Trattato soltanto nella Repubblica Ceca.

"Sono felice per la decisione del popolo irlandese di dire 'sì' al Trattato di Lisbona e mi congratulo con il primo ministro Cowen per questo successo. Il 'sì' irlandese rappresenta un passo decisivo verso l'entrata in vigore del Trattato, che ci consentirà di avere un'Europa più forte ed efficace", afferma in una nota il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. "Mi auguro – prosegue il premier – che il messaggio positivo che viene dall'Irlanda sia raccolto anche da quegli Stati membri che non hanno ancora completato la ratifica, nonostante i loro parlamenti si siano già espressi a favore. Rimaniamo fedeli all'obiettivo dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona entro la fine dell'anno".

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign