Home Attualità Tecnologia La Fiat Punto Evo sarà equipaggiata con ‘Blue&Me – TomTom’

La Fiat Punto Evo sarà equipaggiata con ‘Blue&Me – TomTom’

0

TORINO – Fiat Group Automobiles e TomTom annunciano di avere sviluppato insieme una soluzione di navigazione portatile integrata: "Blue&Me – TomTom". Questa soluzione, risultato di una partnership tra le due società, sarà presentata per la prima volta sulla nuova Fiat Punto Evo in occasione dell'imminente Salone IAA di Francoforte, Germania. "Blue&Me – TomTom" metterà a disposizione degli automobilisti Fiat la più recente e premiata tecnologia di navigazione portatile TomTom, che sarà integrata su diversi modelli di Fiat Group Automobiles.

Questa collaborazione consente di ottenere un livello di integrazione senza precedenti nel settore tra sistema navigazione portatile e auto, rendendo possibile la migliore esperienza di guida possibile grazie all’introduzione sul mercato di tecnologie all'avanguardia. Con "Blue&Me – TomTom", Fiat risponde alla richiesta dei propri clienti di soluzioni di navigazione flessibili e di facile utilizzo, grazie all'esperienza di TomTom nella realizzazione di prodotti pratici e aggiornabili.

“Blue&Me – TomTom” offrirà le più recenti funzionalità disponibili sui dispositivi TomTom, tra cui l’esclusiva tecnologia IQ RoutesTM che segnala i percorsi più rapidi ed i tempi di arrivo più accurati. Il nuovo sistema incorpora anche il Fiat "eco:Drive Info" per informazioni in tempo reale sullo stile di guida e suggerimenti utili per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare i consumi, utilizzando i cambi di marcia e l'acceleratore in base alla natura del percorso.

Lorenzo Sistino, Amministratore Delegato di Fiat Automobiles, afferma: "Il sistema di infotainment integrato "Blue&Me–TomTom" consente di gestire telefono, navigazione e informazioni di guida con un touch-screen a colori di facile utilizzo".

"Siamo entusiasti di lavorare con una così importante casa automobilistica e auspichiamo che questa collaborazione possa crescere in futuro" ha affermato Harold Goddijn, CEO di TomTom. "Questo accordo segna un altro importante passo nella nostra strategia orientata al settore automobilistico ed è senza precedenti nel settore. Per la prima volta una nuova auto offre il più recente sistema di navigazione disponibile".

Ulteriori dettagli su questa soluzione saranno forniti in occasione del Salone IAA di Francoforte in Germania, che si terrà dal 17 al 27 settembre 2009, con giornate stampa il 15 e 16 Settembre.