Home Cultura e Eventi Cultura La strada dei sapori della Valtiberina in trasferita in Belgio

La strada dei sapori della Valtiberina in trasferita in Belgio

0

Dal 13 al 15 Febbraio, nella splendida cornice dello Chateau Ferme de Profondval, nelle vicinanze di Bruxelles, i produttori della Strada dei Sapori della Valtiberina parteciperanno alla manifestazione "Saveurs Toscanes", mostra-mercato dei prodotti toscani d'eccellenza. La manifestazione, arrivata alla quarta edizione, è visitata non solo da grossisti ed importatori interessati ad acquisire nuovi prodotti per il mercato belga, ma anche da molte famiglie, in cerca di buon cibo e, perché no, di programmare le prossime vacanze. Durante i tre giorni della manifestazione, i visitatori potranno degustare nello stand della Strada l'olio extravergine d'oliva della Valtiberina (Frantoio Ravagni, La Faggeta, Il Trebbio, Cafaggio), i salumi dell'Azienda Agricola San Pietro e della macelleria Cangi, il formaggio della Coop. Montemercole, i cantucci del Forno Bindi, i vini ed il vinsanto dell'Azienda Agricola Cinque Vie di Boninsegni, le marmellate di frutta e le composte de Il Trebbio, i sottoli di Ortobono, il caffè d'orzo di Cafaggio, l'olio di semi di girasole prodotto da Altea. Ma il viaggio non finisce qui, perché dal 17 al 22 Febbraio, sempre in Belgio, la Strada dei Sapori parteciperà con un proprio stand, anche al "Salon Idees Vacances’ di Charleroi, dove gli agriturismi Val della Pieve, Il Sasso, Cafaggio, Le Ceregne, Il Poggio, Il Trebbio ed il tour operator Circolo degli Esploratori proporranno pacchetti turistici cercando di valorizzare il turismo eno-gastronomico in Valtiberina. "Lo sforzo organizzativo non è stato di poco conto – spiegano i soci della Strada dei Sapori della Valtiberina -, ma con la partecipazione dei nostri numerosi soci e l’ausilio del Settore Promozione Agricoltura della Provincia di Arezzo e della Camera di Commercio, siamo sicuri di rappresentare in modo degno il territorio aretino".