Home Cultura e Eventi Cultura La vita non è un film di Doris Day

La vita non è un film di Doris Day

0
La vita non è un film di Doris Day

Si conclude il dodicesimo concorso di teatro amatoriale Storie di Paese. Dopo un viaggio attraverso le quattro vallate della provincia di Arezzo, dove abbiamo assistito alla crescita sempre più competente della compagnie amatoriali del nostro territorio, siamo giunti alla serata più importante, quella in cui verrà decretato il miglior spettacolo di questa edizione e che si aggiudicherà il premio di cinquecento euro. Un finale in grande stile come ormai la tradizione vuole: uno spettacolo fuori concorso da parte di una compagnia che nel passato ci ha regalato dei saggi di vero teatro quasi professionale, una piccola cerimonia di chiusura presenziata dal Sindaco e altre autorità del Comune di Civitella in Valdichiana che consegneranno i premi dedicati e per finire una degustazione di prodotti tipici, in questo caso tutti provenienti dalle nostre terre, con vini abbinati daranno al pubblico un caloroso saluto a questa edizione del concorso per poi proseguire con i molteplici appuntamenti della stagione teatrale che ovviamente prosegue con il suo cartellone ricchissimo.
Ma per rimanere alla serata del 5 dicembre, avremo la possibilità di applaudire di nuovo la Compagnia Il Castellaccio di Trestina (Pg) con un nuovo spettacolo dal titolo La vita non è un film di Doris Day. Un lavoro il loro molto impegnato a partire dall’intreccio che esordisce dichiarando che gli scienziati dicono che l'essere umano usa il dieci per cento del suo cervello e che occorreranno secoli prima che impari ad usare il restante novanta per cento.
Angiolina non sa nemmeno usare quel dieci per cento. Lei è tutta lì, nel suo niente, Amalia invece è stata sicuramente una donna intelligente ed è stata anche un'attrice di successo, oltre che bellissima. Oggi però è soltanto una persona sclerotica e sull'orlo del tracollo finanziario. Augusta donna energetica di poche parole ma è di fatti… sola e felice (forse della sua solitudine) ma certamente arrabbiata con la vita e anche con se stessa. Nessuno spettacolo può essere più inquietante di tre anziane amiche che alla soglia dei 70 anni, dopo aver passato una vita insieme, scelgono il giorno di Natale per dirsi improvvisamente tutto quello che hanno taciuto in decenni di vita insieme. In fondo la verità è una sola: La vita non è un film di Doris Day.

Sabato 5 dicembre 2009 – ore 21.30
Compagnia Il Castellaccio – Trestina (Pg)
La vita non è un film di Doris Day
di Mino Bellei
regia di Caludio Bellanti
Ingresso: € 7,00