Home Cronaca ‘Peperoncino e vino rosso più eccitandi di ostricche e champagne’

‘Peperoncino e vino rosso più eccitandi di ostricche e champagne’

0

MILANO – I piatti del Bel Paese fanno bene all'eros: per 7 esperti su 10 il legame tra cucina e stimolo sessuale è fortissimo e ad 'accendere' il desiderio sono soprattutto gli ingredienti e i prodotti del made in Italy. Altro che ostriche e champagne: i veri interruttori della sensualità sono le spezie, come il peperoncino (61%), i formaggi, soprattutto quelli italiani (58%), e il vino rosso (25%). Questo è quanto emerge da uno studio promosso da 'Vie del Gusto', in edicola domani, e condotto su 110 sessuologi e nutrizionisti, intervistati sul rapporto tra desiderio sessuale e cibo. Che la buona tavola sia legata all'amore, non è certo un segreto, come confermano 7 esperti su 10, così come il fatto che attraverso il palato si arrivi al cuore del partner o della partner (84%). Se per il 47% questo legame tra cibo e desiderio è soprattutto ''mentale'', per il 46% è collegato anche alla ''chimica''. Ma quali sono allora gli alleati dell'amore? Oltre al peperoncino, che stimola alcuni ormoni che stimolano la vasodilatazione e il desiderio, fra gli altri ''alleati'' dell'amore ci sono poi l'androstendiolo, un ormone presente nel sudore e anche nel tartufo, la senape (che attiva le ghiandole sessuali) e il formaggio che contiene feniletilamina, ormone prodotto dal cervello quando ci innamoriamo. E al fianco degli ingredienti afrodisiaci, dagli esperti arrivano i consigli per sedurlo o sedurla a tavola: dal cucinare a quattro mani (44%) alla scelta dei colori di piatti e atmosfera (35%). Naturalmente, evidenzia il 14% degli intervistati, entra in gioco anche l'elemento soggettivo, difficile quindi generalizzare, ma di fatto a escluderlo in toto sono pochissimi: il 5% ritiene si tratti solo di miti, mentre il 7% si accontenta di dire che non è ancora stato provato scientificamente in modo definitivo.

Secondo il 47% degli intervistati il legame tra cibo e desiderio sarebbe di tipo ''mentale'', a cui contribuiscono molteplici elementi, a partire dall'atmosfera. Ecco allora che gli esperti, al di là dei luoghi comuni, sono in grado di confermarlo: un buon pasto rimane fondamentale per conquistare un uomo o una donna (38%), a cui si aggiunge il 29% che lo ritiene molto importante. Solo il 7% non ritiene la tavola uno strumento utile alla seduzione. Tra i segreti, sicuramente, c'è quello di cucinare per l'altro (58%), molto piu' ''seduttivo'' rispetto ad una cena nel ristorante piu' chic e trendy della città (16%), o, ancora meglio, secondo il 44%, ''cucinare insieme''. Se poi proprio non si è in grado di cuocere nemmeno un uovo al tegamino, se ristorante deve essere, meglio una trattoria tipica (58%), con un menu a base di prodotti tipici e regionali, meglio di quelli che propongono una cucina sperimentale (segnalati solo dal 13%). Tra i suggerimenti dati dagli esperti, infatti, l'utilizzo di prodotti e ingredienti del made in Italy è sicuramente al primo posto (54%), oltre naturalmente alla scelta di pietanze saporite ma non troppo ''pesanti'', per evitare l'effetto abbocco (47%). Importante la presentazione e i colori sia delle pietanze che dell'atmosfera (43%), dove bisogna prediligere quelli caldi, legati alla passionalità e al calore. Da non trascurare, poi, l'aspetto olfattivo: se troppo forti e persistenti i profumi invece di stimolare la passine possono creare una sensazione spiacevole (22%) .

Articlolo scritto da: Adnkronos