Home Attualità Prestigiosi ospiti russi in città

Prestigiosi ospiti russi in città

0
Prestigiosi ospiti russi in città

Da San Pietroburgo, la finestra russa sull’Europa fondata dallo zar Pietro il Grande, sono arrivati ad Arezzo l’assessore alla cultura della città Anton Gubankov e il direttore del Teatro Baltiskij Dom Sergei Shub. La loro presenza non è casuale ma suggella una sorta di gemellaggio culturale fra Arezzo e San Pietroburgo instauratosi grazie al “Progetto Italia-Russia: il fronte della memoria” e a una delle figure aretine simbolo del Novecento: l’omino d’oro.
Gubankov e Shub incontreranno venerdì 6 febbraio l’assessore alla cultura del Comune di Arezzo Camillo Brezzi e il direttore artistico del Teatro Pietro Aretino Andrea Biagiotti, per poi essere accompagnati da questi ultimi alla mostra sulla Minerva e di seguito all’iniziativa “Incontriamoci a teatro – Registi e attori si raccontano”, in programma per le 17,30 al Teatro Pietro Aretino con ingresso gratuito. Nell’occasione verrà proiettato il film documentario “Russia-Italia il fronte della memoria”, girato in Russia e Ucraina da Fernando Maraghini e Maria Erica Pacileo, e successivamente si svolgerà l’incontro con Alessandra Bedino, Lino Spadaro e Riccardo Sottili, autori, registi e interpreti dello spettacolo “La Russia dell’uomo d’oro. Storia di un padre e di migliaia di figli”, in replica sempre al Pietro Aretino alle 21.
Il “Progetto Italia-Russia: il fronte della memoria” coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, il Dipartimento di Storia dell’Università Agraria Statale di Voronez (Ucraina) e il Teatro Baltiskij Dom. Dalla collaborazione è nato il documentario di interviste e testimonianze e lo spettacolo sull’omino d’oro in cui attori russi e italiani insieme “giocano alla guerra”. Lo spettacolo, che proprio per la diversa nazionalità degli interpreti è sovratitolato in italiano, ha ricevuto uno dei più importanti premi teatrali russi, il “K. J. Lavrov” come miglior spettacolo al X Festival Internazionale di Teatro “Vstreci v Rossii” svoltosi al teatro Baltijskij Dom di San Pietroburgo nell’aprile 2008.