
Un importante appuntamento per gli appassionati di mountan bike. Al via la quinta edizione della Rampichiana “Trofeo città di Arezzo”, organizzata dall’A.C “Il Cavallino” in collaborazione con la Provincia e il Comune di Arezzo, la Circoscrizione Rigutino e la Regione Toscana.
Un impegno ed uno sforzo organizzativo notevole – ricorda l’assessore Lucia de Robertis – che anche quest’anno i volontari del Cavallino mettono a disposizione dello sport e del territorio. Le oltre 600 adesioni all’iniziativa e la presenza di atleti e appassionati provenienti da tutta Italia sono un’occasione anche per la promozione da Arezzo. Apprezzo anche l’attenzione per la definizione del percorso che non causerà interruzioni stradali e disagi per chi si troverà a passare in zona offrendo invece l’opportunità di vedere direttamente dalla strada gli atleti “arrampicarsi””.
L’importanza dei due appuntamenti di sabato e domenica è sostenuta anche dall’assessore provinciale Roberto Vasai: “ le iniziative sportive non competitive come la Rampichiana hanno la particolarità di unire lo sport ai paesaggi, all’ambiente e all’amicizia e sono quindi rilevanti sia per l’attività fisica che per la presenza di tante persone. Una buona accoglienza di chi partecipa all’iniziativa è il presupposto per la valorizzazione del nostro territorio e per il successo di manifestazioni come questa”.
La Rampichiana è la prima prova del circuito interregionale FRW di cui fanno parte le regioni Marche, Toscana ed Emilia Romagna e che conta quest’anno oltre 400 abbonati. Il Presidente dell’A.C. Cavallino Giuseppe Peruzzi è particolarmente soddisfatto: “abbiano numeri eccellenti e la presenza di tre squadre di professionisti. Ai nastri di partenza della Rampichiana ci saranno atleti nazionali di rilievo. Oltre 200 i premi che assegneremo, 12 per ogni categoria e poi tutti a tavola per il grande pranzo organizzato da cinquanta volontari. Inoltre sabato 21 alle 14 la mini Rampichiana per i bambini dai 6 ai 12 anni, che dovranno presentarsi muniti di montain bike e casco. I bambini percorreranno un piccolo tratto guidato e, con la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato e della Provincia, vedranno filmati, faranno merenda e si porteranno a casa una piccola piantina”.
La partenza della Rampichiana è prevista la mattina di domenica 22 marzo, dal centro di aggregazione sociale “Il Cavallino” di Sant’Andrea a Pigli. Il vice presidente dell’A.C. Cavallino Massimo Pacifici spiega il percorso: “ 42 chilometri quello lungo e 18 chilometri quello corto. Quindi spazio a tutti, professionisti e non, che potranno immergersi nella splendida natura del Parco di Lignano percorrendo
le strade vicinali che sono al suo interno”.