Home Sport Rugby: Arieti e Vasari – “Derby Spettacolo”

Rugby: Arieti e Vasari – “Derby Spettacolo”

0

Chi si è trovato, domenica pomeriggio, a passare dalle parti del centro sportivo di Olmo e non ha avuto remore ad infangarsi un po’, ha potuto assistere alla splendida partita tra Arieti Rugby Arezzo e Vasari Rugby Arezzo, un derby, il quarto, giocato col cuore da tutti i presenti, regalando emozioni al folto pubblico a bordo campo.
Una gara intensa, giocata ottimamente da entrambi le formazioni e conclusa con la vittoria degli ospiti per 33 a 17.
Il primo tempo comincia con un Vasari arrembante che chiude gli Arieti sulla propria 22 e dopo soli 15 minuti è già in vantaggio per 12 a 0, sfruttando bene due mischie sulla linea di meta che portano altrettante marcature.
Ma gli Arieti oggi sono più che presenti, la testa dura dei biancorossi, che oggi sfoggiavano il nuovo completo nero regalato in premio dalla Federazione, è saldamente sulle spalle, in campo, come accadeva nella prima fase di campionato, è tornato a regnare il silenzio. Le poche discussioni udite sono d’incoraggiamento ai compagni o ordini di Capitan Cangi e del Coach Mazzi. L’effetto è quello di una squadra compatta e per nulla intimorita dall’avversario.
Dopo 4 minuti dalla meta del Vasari, la mischia degli Arieti spinge tenacemente la compagine avversaria sulla linea di meta, costringendo al fallo gli antagonisti e guadagnano così una meta tecnica. Severi trasforma e le distanze si accorciano 12 a 7.
Le squadre sembrano giocare equilibratamente. Il Vasari tiene bene gli attacchi di un Arieti agguerrito e guadagna terreno costringendo i biancorossi sulla loro 22. La ripartenza dalla mischia permette una percussione che porta a segnare la meta, che trasformata, allunga il vantaggio portando il punteggio sul 19 a 7.
Passano solo 3 minuti e gli Arieti, sempre attivissimi oggi, vincono una mischia a centro campo. Dalla ripartenza Paggini chiama lo schema e lancia Omizzolo Enrico che attraversa diagonalmente le metà campo avversaria evitando la difesa del Vasari e segnano la meta più bella della giornata. Le distenze di accorciano ancora, 19 a 12, e gli Arieti sono più carichi che mai.
La disputa vede continui rovesci di fronte con il Vasari spesso sotto la 22 avversaria senza mai riuscire ad approfittarne. Al 40’ la mischia del Vasari segna un’altra meta, ma dalla calca esce malconcio l’estremo biancorosso Chini, oggi uno dei migliori in campo. Chini viene portato fuori in barella, accuserà la frattura del setto nasale e sarà portato in Ospedale per accertamenti. Si va alla sosta sul 26 a 12 e in molti pensano che la partita potrebbe prendere una piega meno sportiva, gli animi sono accesi, ma fortunatamente non si arriverà mai oltre il limite.
Riparte il secondo tempo e gli Arieti sfoggiano tutta la ritrovata tranquillità, mancata nelle partite scorse. Dopo 8 minuti dalla mischia biancorossa sulla 22 del Vasari, Paggini recupera una splendida palla e accorcia ancora le distanze segnando una meta importante. La meta non viene trasformata e il punteggio si assesta sul 26 a 17. Per il resto del secondo tempo la partita resta viva ma equilibrata, le formazioni si affrontano regalando spettacolo, ma senza trovare mai l’affondo decisivo.
Sullo scadere del tempo l’arbitro assegna una meta tecnica al Vasari che si porta così sul 33 a 17. Gli Arieti ripartono subito all’attacco assediando la 22 avversaria, ma la partita è ormai al termine e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
E’ stata una gara entusiasmante e ben giocata da entrambe le formazioni.
Il Vasari ha giocato la solita ottima gara, gestendo bene i propri palloni e regalando pochissimo agli avversari. L’esperienza dei ragazzi di via dell’acropoli fa la vera differenza in questa partita, permettendo al Vasari di sbagliare poco e recuperare con scioltezza le palle perse.
Gli Arieti hanno giocato da Arieti. La ritrovata concentrazione mentale giova notevolmente al gioco e permette ai biancorossi manovre ordinate e mai dispersive. La mischia è stata perfetta, sempre salda negli scontri e spesso vincente. La tre quarti ha saputo gestire con oculatezza la fase difensiva regalando sprazzi di ottimo rugby in fase d’attacco. Ottime le prove del neo mediano Valdarnini e del nuovo tallonatore Grazzini, altre belle scoperte del Coach Mazzi che dimostra ancora una volta la perfetta conoscenza dei propri uomini, tirando fuori da ognuno di loro il meglio anche in ruoli inconsueti.
L’infortunio di Chini, il cui pensiero è aleggiato sulla testa di tutti i giocatori in campo, non ha fortunatamente rovinato la festa. I biancorossi hanno voluto onorare l’impegno che il compagno di squadra a sempre dimostrato in mezzo al campo, giocando uno splendido secondo tempo e cercando la vittoria sino alla fine. Solo la netta esperienza dell’avversario ha permesso al Vasari di contenere l’impeto degli Arieti.
Domenica prossima i biancorossi incontrano il ProSpezia, altra formazione di spessore tutt’ora seconda in classifica. Se si considera l’ottima prova di oggi ed il fatto che il ProSpezia domenica scorsa ha perso contro il Vasari per 40 a 0, gli Arieti possono tranquillamente cercare il colpaccio, ma devono mantenere la giusta mentalità vista oggi in gara.
Il derby, anche se giocato in un mondo non troppo conosciuto come quello del Rugby, è comunque sentitissimo dagli appassionati aretini. Nonostante il brutto tempo era presente un folto pubblico che ha lasciato il campo entusiasta per lo spettacolo restituito da tutti i ragazzi in campo.

Formazione: Mazzi, Grazzini, Vanni, Salvi P. (Salvi G.), Cipriani (Perferi), Severi (Tarquini), Cangi, Parati, Valdarnini, Paggini M., Omizzolo E., Omizzolo M., Mori, Monti, Chini (Paggini L.).