Home Attualità Economia Sfiora i 50milioni di euro il piano di sviluppo rurale

Sfiora i 50milioni di euro il piano di sviluppo rurale

0
Sfiora i 50milioni di euro il piano di sviluppo rurale

AREZZO – I contributi fino al 2010 ammontano a 49 milioni di euro destinati all’intero territorio aretino, per premi e investimenti che coinvolgono per le specifiche competenze anche le Comunità Montane e le Unioni di Comuni aretine. La spesa complessiva generata dal Piano per il quadriennio 2007-2010 è stimata in oltre 100 milioni di euro, destinate a tre assi di intervento: la competitività del settore agricolo e forestale, il miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, la diversificazione dell’economia rurale. Con l’aggiornamento del Piano, alla Provincia di Arezzo sono state destinate risorse aggiuntive rispetto al piano finanziario originario: "In particolare – spiega l'Assessore all'Agricoltura Andrea Cutini – 1.560.000 euro serviranno per 21 nuovi interventi di ammodernamento delle aziende agricole; 90 mila euro per 3 nuovi interventi di ammodernamento delle aziende forestali; 240 mila euro per ulteriori 6 primi insediamenti di altrettanti giovani agricoltori in qualità di capo azienda. Nell’ambito delle nuove sfide della politica agricola comune, per il periodo 2010/2012, a queste risorse si aggiungono circa 1 milione di euro di contributi in conto capitale, destinati alla ricostituzione del potenziale forestale e ad interventi preventivi di protezione dei boschi e della difesa del suolo". Ad oggi l’attuazione del Piano sta andando avanti con importanti risultati in termini di impatto socioeconomico, particolarmente rilevanti in un momento di crisi economica come quello attuale. Sono già stati erogati circa 2,5 milioni di euro per 64 primi insediamenti di giovani agricoltori in qualità di capo azienda; circa 2,25 milioni di euro per progetti di investimento realizzati e collaudati in 40 aziende agricole e forestali per ammodernarne strutture e dotazioni; oltre 6 milioni di euro in premi erogati per l’adesione alle misure tese a ridurre l’impatto ambientale delle aziende biologiche e in lotta integrata insediate nell’area delimitata dalla direttiva nitrati. "A breve – conclude l'Assessore Cutini – è prevista l’uscita dei nuovi bandi regionali che permetteranno, con il nuovo anno, di assegnare alle aziende agricole aretine oltre 7 milioni di euro. In particolare, si segnala la misura 311 con oltre 2,3 milioni di euro di disponibilità per interventi innovativi di diversificazione dell'attività agricola per agriturismo, agricoltura sociale e produzione di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, per facilitare la realizzazione degli interventi e in relazione alle difficoltà in materia di credito, l’anticipo erogabile a favore delle aziende agricole beneficiarie dei contributi passerà dall'attuale limite del 20% al 50%".