Home Cultura e Eventi Cultura Si torna ‘Al tempo de prima’

Si torna ‘Al tempo de prima’

0
Si torna ‘Al tempo de prima’

Possiamo definire Sergio Franchi un ricercatore autentico e appassionato. Il suo campo di ricerca è la vita dei nostri nonni, le usanze e le tradizioni vive nelle nostre campagne fino a pochi decenni fa, ancora dopo la seconda guerra mondiale.
Nel corso di un decennio, a partire dal 1999, Sergio ha pubblicato le testimonianze raccolte in tre volumi intitolati tutti Al tempo de prima, editi come supplemento al periodico Piazza Grande.
L’autore ha conservato la forma dialettale usata dal nonno o dalla nonna. Cose che Arcontalle ‘n ce se crede. Ne risulta uno spaccato quanto mai vivo e autentico di come eravamo, per non dimenticare mai da dove veniamo e per capire meglio come siamo.
Insieme alle tante piccole storie di vita quotidiana e alle vecchie foto sbiadite in bianco e nero, nelle pagine dei tre libri si trova un vasto campionario di detti proverbi e sentenze di sapienza contadina, a cominciare dal famoso Pèn d’un giorno e vin d’un anno che fa da sottotitolo al primo volume.
Il ciclo di incontri dei Venerdì del Giacco propone dunque un nuovo tuffo nel nostro recente passato, in un mondo che non aveva ancora automobili e godeva di poche comodità, ma che forse era tenuto insieme da un pizzico d’umanità in più.
Nel corso della serata, che inizierà come al solito alle ore 21:00, l’autore proietterà sullo schermo foto d’epoca e leggerà racconti e aneddoti. Saranno con lui Faliero Dini, della libreria La Fenice, e Santino Mazzini, il popolare Guerriero.
Secondo abitudine, nel corso della serata verrà offerto agli intervenuti un piccolo rinfresco a cura del Comitato Genitori di San Giuliano.