ROMA – Sono 5 milioni, di cui 500mila all'estero, gli italiani in movimento in questo weekend, vale a dire il 10% in piu' dello scorso anno. E' quanto emerge dalle stime dell'associazione consumatori Telefono blu che rende noto anche come le prenotazioni per l'estate siano ferme piu' o meno al 25%, come lo scorso anno.
L'associazione consumatori ritiene che il dato positivo di questo fine settimana potrebbe esser motivato dalla "voglia di sole degli italiani, dopo un inverno molto duro, o dal fatto che i prezzi in generale (e quello della benzina in particolare) si sono sensibilmente ridotti rispetto allo scorso anno".
"Si tratta di ripresa – prosegue la nota diffusa da Telefono blu – visto che la spesa sara' mediamente di 300-350 euro a persona". Tra le destinazioni piu' gettonate, all'estero i tropici e le capitali e in Italia un 70% se ne va al mare e il 30% nelle citta' d'arte, in montagna, in collina, sui laghi e in campagna.
Sono "tre milioni – prosegue la nota – le auto in movimento e si riprende un po' l'agriturismo andato veramente maluccio a Pasqua. Alberghi definitivamente aperti in tutte le riviere: fanno la parte del leone come sempre la Romagna e la Versilia, ma migliorano golfo di Napoli e Ponente Ligure". E ancora: spiagge venete finalmente frequentate e Roma in testa alla classifica delle citta' piu' spopolate con 400mila abitanti in meno, seguita da Milano (via in 300mila), Napoli, Bologna, Torino (100mila ) e Firenze (80 mila). Telefono Blu rende noto infine che dall'inizio della primavera ci sono state oltre 7mila segnalazioni di problemi in vacanza, con un +5% rispetto allo scorso anno.
Articlolo scritto da: Adnkronos