
STRADA IN CASENTINO – Si è svolta sabato 22 agosto, in una piazza gremita dai tanti visitatori presenti, l’inaugurazione della XV edizione della “ Mostra della Pietra lavorata” di Strada in Casentino. Tante le autorità presenti a cominciare dal sindaco di Castel San Niccolò Paolo Renzetti che ha iniziato così il suo intervento. “Siamo orgogliosi di vedere in questa nuova edizione il ritorno di artigiani e scalpellini provenienti da tutto il territorio e per la qualità delle tante opere esposte. Lo scopo di queste manifestazioni “ – ha proseguito il Sindaco –“è quello di tenere vivi questi antichi mestieri cercando di dare la possibilità ai giovani che si avvicinano di poter proseguire attività così importanti per il nostro territorio”. Dopo di lui ha preso la parola il neo presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai che ha elogiato il lavoro delle istituzioni, un lavoro fondamentale per la crescita turistica nel nostro territorio. “La pietra a Strada, il ferro a Stia e il legno a Pratovecchio” – ha commentato Vasai – “mettono in evidenza artigiani che esaltano il lavoro dell’uomo nella nostra provincia. Sono manifestazioni di alto livello che mostrano il nostro saper fare”. Nel corso giornata sono intervenuti poi Francesco Sassoli per la Comunità Montana; Ivan Donati, vice presidente della Camera di Commercio; lo Storico Armando Cherici , l’assessore del comune francese di Pegomas, il sindaco di Auschwitz, presente con una delegazione di 30 bambini i comuni di Volterra e Rapolano ed Elio Carletti lo storico scalpellino- cantante di Castel San Niccolò. Giuliano Fani, membro del comitato promotore, ha introdotto le novità di questa edizione 2009. La prima novità sono state le opere realizzate da scultori nazionali ed internazionali per il Simposio di Castelvecchio (Pescia) che per la prima volta sono state esposte al di fuori della bella città toscana. Altra novità è stata la presenza all’inaugurazione dei bellisimi strumenti in alabastro realizzati dall’artigiano Giorgio Pecchioni. La cerimonia è poi proseguita con il taglio del nastro ad opera del sindaco di Castel San Niccolò e del presidente della Provincia.