Home Cronaca Temperature in aumento al centro-sud e perturbazioni al nord

Temperature in aumento al centro-sud e perturbazioni al nord

0
Temperature in aumento al centro-sud e perturbazioni al nord

Roma – Il campo anticiclonico di matrice nord-africana affermatosi fin dall’inizio della settimana sul Mediterraneo centrale continua a dominare la nostra scena meteorologica, apportando un costante e graduale rialzo delle temperature sulle regioni centro-meridionali e su parte della Pianura Padana. I valori massimi saliranno ulteriormente, facendo registrare punte di caldo intenso nella giornata di giovedì 16 e di venerdì 17.

Sulle regioni dell’arco alpino, invece, il tempo resta a tratti instabile, e in particolare a cavallo fra la giornata di venerdì 17 e sabato 18 è previsto un diffuso e spiccato peggioramento delle condizioni meteorologiche, a causa dell’arrivo di una perturbazione di origine atlantica che apporterà forti temporali, con associate probabili grandinate e intense raffiche di vento, a partire dai settori alpini e prealpini piemontesi, valdostani e lombardi ed in rapida estensione a quelli del Triveneto. La perturbazione interesserà marginalmente, con locali rovesci o temporali nella prima parte della giornata di sabato 18, anche parte del centro peninsulare, particolarmente il settore fra Toscana, Umbria e Marche. Venti forti dai quadranti occidentali, sempre nella giornata di sabato, si attiveranno su gran parte del territorio nazionale, con raffiche di burrasca specie sulla Sardegna e lungo i litorali tirrenici; moto ondoso in generale aumento, in particolare sui bacini di Ponente.

Al seguito della perturbazione giungerà aria relativamente più fresca, di provenienza atlantica, che si sostituirà a quella di matrice africana e nella giornata di sabato 18 favorirà una decisa attenuazione del caldo su tutte le regioni italiane; si tratterà comunque di una tregua solo momentanea, dato che le temperature sono attese in nuovo progressivo aumento già a partire dalla giornata di domenica 19, e più sensibilmente da lunedì 20, preludendo probabilmente a un nuovo rialzo delle temperature nell’arco della prossima settimana.