Home Cultura e Eventi Cultura ‘Un palco per l’Abruzzo’

‘Un palco per l’Abruzzo’

0
‘Un palco per l’Abruzzo’

Tutto il network della Fondazione Arezzo Wave Italia mobilitato per raccogliere fondi a favore della ricrescita musicale in Abruzzo: più di 200 ‘antenne’ (centro di informazione) e 32 responsabili regionali in tutta la Penisola che lavoreranno con la sede centrale di Arezzo per raccogliere quanti più fondi possibili a sostegno della musica e della creatività giovanile abruzzese, distrutta dal terremoto.
Si comincia intanto in Toscana, venerdì 24 aprile presso il locale “Karemaski Multi Art Lab” con “Un Palco per l’Abruzzo”, serata di musica e beneficenza con tanti gruppi aretini e la partecipazione di Casa del Vento, Andrea Chimenti e Paolo Benvegnù.
L’evento, organizzato da Radio Wave International e Fondazione Arezzo Wave Italia (fAWI), è il primo di una serie di eventi che vuole stimolare la FAWI in tutto il territorio nazionale a favore di una raccolta fondi destinati a progetti legati alla musica sul territorio abruzzese colpito dalla tragedia del terremoto.
Grazie alla disponibilità degli artisti, il contributo all’entrata (minimo 3 euro), parte degli incassi del locale e sottoscrizioni individuali saranno destinate alla musica in Abruzzo.

E’ anche dalle piccole cose che si deve cominciare a ricostruire. Il concerto intende raccogliere fondi per ridare ai giovani abruzzesi la voglia di rivivere la musica, di farla ed ascoltarla. L'obiettivo della serata è quello di contribuire a ricostruire parte della loro vita sociale e della loro serenità quotidiana. Attraverso la raccolta fondi saranno realizzate: ristrutturazione di locali che fanno musica dal vivo e di sale prova, acquisto di strumenti musicali e strumentazione varia di supporto, organizzazione di eventi musicali. I fondi saranno consegnati nelle mani di Piero Lucarelli, rappresentante della Fondazione Arezzo Wave Italia in Abruzzo come Responsabile Regionale di “Italia Wave Abruzzo”.

Lucarelli sarà presente ad Arezzo il 24 Aprile, con la sua testimonianza illustrerà le ragioni di questa iniziativa spiegando come l’Aquila e tutto l’Abruzzo hanno da sempre vissuto profondamente la musica e quanto sia importante riportarla tra la popolazione in un momento difficile come questo. Sarà inoltre presente lo staff de “La Ciudad” (www.laciudad.it), un’associazione no-profit della città de L’Aquila, alla quale saranno devoluti i soldi raccolti, la cui missione è quella di ricostruire la loro città anche attraverso iniziative legate ai giovani e alla musica.
Radio Wave International e fAWI continuano a sostenere la musica con piacere, passione e competenza, per ripristinare uno dei tanti tasselli del mosaico che bisogna ricostruire nella vita degli abruzzesi.

Contributo minimo all’entrata: 3€