Home Cultura e Eventi Cultura ‘Un parco per te’, venerdi la finale

‘Un parco per te’, venerdi la finale

0
‘Un parco per te’, venerdi la finale

L'educazione ambientale del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna si compone di una serie di percorsi che, dalla primissima infanzia, sono finalizzati a sviluppare un nuovo stile di vita e un approccio diverso al mondo che ci circonda. Ha come fine ultimo il rispetto per la natura e il rafforzamento del senso di appartenenza. In sostanza si pone come obiettivo quello di stimolare la partecipazione ai valori più profondi dell’area protetta.
“Un Parco per te” è un progetto speciale per la scuola primaria (classi quarte e quinte) e secondaria di primo grado che si pone come elemento trasversale alle discipline di studio. Ha coinvolto per l’intero anno scolastico gli istituti dei comuni del Parco ed è tradizionalmente dedicato "alla biodiversità, alle vicende umane e ai misteri della foresta".
Partendo dagli elementi ambientali si cerca di stimolare nei ragazzi un'attenzione curiosa, nella convinzione che dalla loro conservazione e protezione si creino le basi per una migliore qualità della vita.
I ragazzi scelgono una località del Parco e svolgono un lavoro di ricerca naturalistica o storico-culturale con la realizzazione di cartelloni, ipertesti, rappresentazioni teatrali, animazioni dei luoghi o interviste. Questo perchè è molto più facile imparare attraverso il gioco ed il divertimento. Nelle uscite in natura per esempio l'aspetto emotivamente più forte è avere delle esperienze fisiche che coinvolgano i cinque sensi. Spesso per insegnare qualcosa a qualcuno è fondamentale adeguarsi ai suoi ritmi di attenzione e di ascolto e fare in modo che ciascuno si senta a proprio agio, come con un amico o un compagno di giochi.
Il grande successo è sancito dall'aumento progressivo del numero dei ragazzi partecipanti tra le diverse edizioni: quest'anno gli iscritto sono 490.
Come tutti gli anni è arrivato il momento della grande festa: una ricca giornata di giochi, animazioni e scambi di esperienze dove tutte le classi presenteranno le proposte realizzate e riceveranno il diploma di “Classe guida del Parco”.
Le scuole di Badia Prataglia e Poppi metteranno anche in scena una divertente rappresentazione teatrale dei loro lavori.
Il punto di ritrovo sarà – alle 9,30 – il Parco della Resistenza di Santa Sofia. Nell'occasione verrà presentato il nuovo allestimento con nidi artificiali per uccelli finallizzato all' attività didattica dell'attiguo giardino Nefetti.
Ciascuno studente riceverà, insieme ad altri gadget di supporto alla conoscenza dell'area protetta, una copia della guida per ragazzi “Un Parco per te” .
Per le classi che lo richiederanno, l’Ente metterà a disposizione le numerose pubblicazioni e cartografie che realizza.
E’ possibile consultare il catalogo sul sito ufficiale www.parcoforestecasentinesi.it.
Informazioni possono essere richieste presso il servizio Promozione, conservazione, ricerca e divulgazione della natura del Parco Nazionale al numero 0543. 971375 ([email protected]) o l’ufficio informazioni dell'area protetta, al numero 0575. 503029 ([email protected]).