Home Attualità Informazione 100 di questi Zelig: da martedì 19 gennaio alle ore 21.10 su Canale 5

100 di questi Zelig: da martedì 19 gennaio alle ore 21.10 su Canale 5

0
100 di questi Zelig: da martedì 19 gennaio alle ore 21.10 su Canale 5

GENOVA – C’è una lista lunghissima di comici, scovati in giro per l’Italia, che sono approdati dopo lunga gavetta alla prima serata di Zelig. Quest’anno l’elenco tocca un traguardo importante con il centesimo comico che calca il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Per ora il suo nome non dice quasi ancora nulla, ma prima di lui la stessa sorte è toccata ad artisti come Ficarra & Picone, Ale & Franz, Geppi Cucciari, Anna Maria Barbera, solo per fare alcuni esempi. Ed è impossibile nominarli tutti perché ce ne sono moltissimi altri, tra i quali anche l’ultimo celebrato fenomeno, Checco Zalone.
Martedì 19 gennaio, Canale 5 presenta la settima edizione di Zelig che si apre appunto festeggiando il centesimo comico. Si chiama Maurizio Lastrico, è ligure, ha trent’anni ed è diplomato al Teatro Stabile di Genova. A Zelig “recita” storie di ordinaria vita quotidiana come declamasse la Divina Commedia. Lastrico è il centesimo artista, in ordine di esibizione, che approda alla prima serata. Chissà se sarà lui il prossimo Zalone? Oppure potrebbero diventarlo le altre promesse della comicità che anche questa volta compongono il ricco cast del programma.
Accanto a loro, ci sono una serie di monologhisti di razza come Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Paolo Cevoli, Gioele Dix, Giuseppe Giacobazzi, Leonardo Manera, che compongono lo zoccolo duro dello show.
Insieme ad un gruppo di donne, poche ma le migliori su piazza, costituito da Teresa Mannino, Geppi Cucciari, Katia & Valeria e, new entry, Debora Villa.

Tra i senatori della risata, quest’anno approdano agli Arcimboldi: Gene Gnocchi (che torna a Mediaset dopo un lunghissimo periodo trascorso in altri lidi televisivi), Paolo Villaggio e Zuzzurro & Gaspare.
E poi ancora, Zelig raddoppia l’offerta di illusionisti comici: a fianco del mago “storico” Raul Cremona il pubblico acclamerà il grande ritorno del Mago Forest.
Per tutti quelli che si continuano a chiedere se Checco Zalone, dopo il suo recente successo cinematografico, sarà sempre del gruppo, ci sarà una gradita conferma.
Dieci elementi di grande impatto e qualità più tre coriste, diretti da Paolo Jannacci, figlio di Enzo, si esibiranno dal vivo, dando vita alla Zelig Orchestra. Una presenza solida e intensa che permetterà a Claudio e Vanessa, unitamente al nuovo corpo di ballo formato da otto giovani professioniste della danza, di divertirsi omaggiando musiche e coreografie entrate nel mito, secondo la miglior tradizione del varietà televisivo contemporaneo.

Al centro del palcoscenico ci sono come sempre loro, una garanzia, molto più affiatati di Sandra e Raimondo, molto più sciolti di Ginger e Fred, molto più belli di Richard Gere e Julia Roberts: Claudio Bisio e Vanessa Incontrada!!!
Dietro le quinte, lo storico gruppo di lavoro: Gino & Michele e Giancarlo Bozzo insieme al collaudato e nutrito gruppo di coautori. Roberto Bosatra è il produttore Bananas e Giuseppe Ioppolo il produttore Mediaset. Le scene sono di Enrico Dusi e le luci di Daniele Savi. Paola Folli è la vocal coach e le coreografie sono di Mirella Rosso mentre i costumi sono di Laura Liguori. Marco Beltrami firma la regia.
Tutto questo solo per fare alcuni nomi…la lista è lunga e continua su
Canale 5, da martedì 19 gennaio in prima serata.