Home Nazionale 11/9, Obama: ‘Siamo una sola nazione, restiamo uniti’

11/9, Obama: ‘Siamo una sola nazione, restiamo uniti’

0
11/9, Obama: ‘Siamo una sola nazione, restiamo uniti’

Washington – (Adnkronos/Ign) – "Siamo una sola nazione, un solo popolo, legato non solo dal lutto, ma anche da ideali comuni". E' questo il messaggio che il presidente americano Barack Obama ha mandato al paese in occasione dell'anniversario dell'11 settembre dopo giorni di polemiche sui rapporti con lslam. Tensioni alimentate dalla minaccia di un pastore evangelico di bruciare il Corano e dagli attacchi al progetto di un centro islamico vicino a Ground Zero.
"Questo è un tempo difficile per il nostro Paese. Ed è spesso in questi momenti che c'è chi cerca di alimentare l'amarezza, di dividerci sulla base delle nostre differenze, di accecarci rispetto a quello che abbiamo in comune", ha avvertito il capo della Casa Bianca. Ma in questo giorno, ha proseguito, "non dobbiamo cedere a questa tentazione. Dobbiamo stare uno accanto all'altro. Combattere uno accanto all'altro. Non dobbiamo permettere di farci definire dalla paura, ma bensì dalla speranza per le nostre famiglie, la nostra nazione e un futuro più luminoso". "Per questo – ha concluso – piangiamo per chi non c'è più, onoriamo chi si è sacrificato e facciamo del nostro meglio per vivere secondo i valori che condividiamo, in questo giorno e in quelli che verranno".
Intanto, il reverendo Terry Jones, che ha attirato in questi giorni l'attenzione di tutto il mondo per l'annuncio – tra conferme e ripensamenti – di voler bruciare copie del Corano, è arrivato a New York durante la notte. Lo ha confermato la Cnn. "Non ho nulla da dire per il momento", ha dichiarato ai giornalisti. Jones sarebbe arrivato a New York per un incontro con l'imam che vuole far costruire il centro islamico vicino a Ground Zero. E' stato proprio l'appuntamento con l'imam, sostiene Jones, a farlo desistere dal progetto di bruciare il Corano. Ma l'imam di New York Feisal Abdul Rauf ha sempre smentito di aver accettato un incontro con Jones e di essere pronto a rinunciare al centro.
Nell'anniversario dell'attentato, il capo dello Stato italiano Giorgio Napolitano ha rivolto a quanti, familiari delle vittime, autorità e cittadini, parteciperanno alle diverse cerimonie della giornata odierna negli Stati Uniti, in Italia e negli altri paesi, un messaggio di solidarietà rinnovando "la fraterna vicinanza dell'Italia all'amico popolo americano, duramente provato da una violenza vile e ingiustificabile''. "La comunità internazionale – continua il messaggio – ha tuttavia saputo reagire con fermezza nella consapevolezza della necessità di contrastare il terrorismo in tutte le sue forme".

Articlolo scritto da: Adnkronos