Home Attualità Economia A Perugia Google@Eurochocolate

A Perugia Google@Eurochocolate

0
A Perugia Google@Eurochocolate

Perugia – E' da Perugia che Google ha illustrato le strategie di marketing online vincenti per le aziende che vogliono investire su internet. “Il marketing del ventunesimo secolo – ha spiegato Paolo Pironi, Online Media Consultant di Google – deve riuscire a coniugare le strategie legate ai tradizionali mezzi di comunicazione con quelle dei new media, strumenti che possono essere utilizzati in modo sinergico”.

E' il caso di Eurochocolate, che durante l’incontro che si è tenuto Giovedì 21 ottobre nella sala riunioni dell'Hotel Brufani di Perugia ha presentato i risultati ottenuti con gli strumenti di Google. Secondo i dati riportati nel corso dell'incontro, infatti, è stato registrato un aumento del 30% delle visite al sito di Eurochocolate, con un tempo di visita cresciuto del 50%, 20.000 visitatori unici nella sola giornata di apertura della manifestazione dolciaria e oltre 7.000.000 di visualizzazioni degli annunci, in formato testuale e display. Gli ottimi risultati sono stati presentati da Mario Fiasconaro, Business Development Manager di Google, che ha anticipato l'illustrazione di piani di lavoro e di strategie cui ricorrere per rendere Internet un'arma vincente nel settore del commercio.

I dati presentati nel corso della prima sessione di lavoro, quella dedicata appunto al marketing online, hanno fatto emergere come internet sia la piattaforma prescelta dagli italiani per ricercare informazioni su determinate tipologie di prodotti, soprattutto beni di largo consumo, anche se poi gli acquisti vengono effettuati offline, nei punti vendita tradizionali. Questa tendenza spinge le aziende a investire nel marketing online, tanto che Internet continua ad attrarre un numero crescente di investimenti. Secondo Paolo Gabriele Falcone, Account Manager Consumer Goods di Google, “internet rappresenta uno strumento ideale per presentare al pubblico i propri prodotti e far conoscere iniziative e promozioni, oltre a poter rendere possibile l’implementazione di piattaforme di e-commerce”.

La navigazione, però, parte dalla ricerca ed è in questo contesto che si colloca Google, che si presenta, in primis, come una sorta di amplificatore dell'offerta informativa, capace di dare risposta alle esigenze sia delle aziende che investono che dei consumatori finali. Accanto alle potenzialità offerte da Google, sono state illustrate quelle di una piattaforma come YouTube, che permette alle aziende di raggiungere un pubblico particolarmente esteso. L'ultima sessione, presentata da Samantha Specchio, Industry Analyst Consumer Goods di Google, è stata invece dedicata alla realizzazione dei siti internet, individuando gli obiettivi che spingono un'azienda a ricorrere al canale online, misurandone i dati e focalizzando l'attenzione sulle diverse strategie cui ricorrere per massimizzare il coinvolgimento del consumatore.