Home Attualità Arriva il week end del ‘Trail delle Foreste casentinesi’

Arriva il week end del ‘Trail delle Foreste casentinesi’

0
Arriva il week end del ‘Trail delle Foreste casentinesi’

Arezzo – Domenica si svolgerà a Badia Prataglia la terza edizione del "Trail delle Foreste casentinesi". L'organizzazione è a cura di Trail Romagna, associazione che da tempo ha indirizzato la propria attività alla
valorizzazione delle aree protette e alla fruizione sostenibile. Si tratta di un consolidato e amatissimo appuntamento per chi cerca l'emozione della corsa in natura, in un programma che rispetto ai valori propriamente agonistici della competizione ha fatto prevalere l'approfondimento culturale del territorio, la diffusione dei valori di sport sostenibile, anche tramite
la messa in pratica delle regole dell'ecorunning. Al trail si affiancherà una proposta di treknic, passeggiata con sosta pic nic da realizzarsi con le prerogative di educazione ad una fruizione attiva e rispettosa dell'ambiente.
Per informazioni sull'iniziativa: www.trailromagna.eu; [email protected].

Scadono mercoledi 15 settembre i termini per l'iscrizione al "censimento al bramito", il gran concerto autunnale degli amori nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna. Circa 700 operatori, dalle più disparate provenienze, si impegneranno, dal 23 al 26 settembre, in un grandioso evento scientifico. Quella al "bramito" è la rilevazione di cervo più grande e partecipata di cui si abbia notizia. Il parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna copre 36.800 ettari e la rilevazione della popolazione di cervi richiede lo spiegamento di tantissime persone e di un gigantesco apparato organizzativo.

Le iscrizioni al censimento possono essere fatte, entro il 15 settembre, esclusivamente on line all'indirizzo http://cervo.parcoforestecasentinesi.it; per ottenere le informazioni di dettaglio è attivo per tutti il forum http://cervo.forumfree.net.

Lo stesso giorno è prevista la chiusura delle iscrizioni per la summer school (in programma dal 5 al 9 ottobre) "Gestire e condividere la Biodiversità", organizzata dal Parco nazionale in collaborazione con l'
Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale e il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro.

Per informazioni e prenotazioni si può chiamare la sede della Comunità del Parco ( Via Nefetti, 3 Santa Sofia, tel. 0543. 971375 – [email protected]; [email protected])

Per altre iniziative o informazioni, anche di carattere generale sul Parco, si possono chiamare durante il fine settimana i numeri 0575. 559477 (centro visita di Badia Prataglia) e 0543. 911304 (centro visita di Bagno di Romagna).