Home Attualità Economia Banca Valdichiana: circa 3 milioni e mezzo di utile il 2009

Banca Valdichiana: circa 3 milioni e mezzo di utile il 2009

0
Banca Valdichiana: circa 3 milioni e mezzo di utile il 2009

CHIUSI (Siena) – Un pacchetto di 20 milioni di euro stanziato nei primi giorni del 2009 per sostenere famiglie e imprese di fronte alla crisi; il piano di espansione territoriale proseguito con l’apertura di due filiali e un andamento operativo molto positivo. Sono questi in sintesi le informazioni contenute nel Bilancio 2009 di Banca Valdichiana di recente approvato dal CdA presieduto da Mara Moretti, e da cui emerge l’immagine di una Banca locale attenta alle difficoltà del momento ma solida e in crescita.
“In quello che può essere definito l’anno ‘orribile’ della crisi – spiega Fulvio Benicchi, Direttore generale della Bcc con sede a Chiusi – la banca ha dato un segnale forte di attenzione al proprio territorio, ma ha anche proseguito con determinazione l’applicazione del piano strategico, registrando risultati molto buoni. E’ del resto destino delle Banche di credito cooperativo che nei periodi di maggiore difficoltà i loro valori, di localismo e mutualità, vengano maggiormente premiati.”
Ciò è dovuto anche al fatto che Banca Valdichiana non ha chiuso i rubinetti del credito di fronte alla crisi, ma anzi, ha fatto registrare nel 2009 un +17,93% degli impieghi a clientela, con la voce dei mutui ipotecari particolarmente in evidenza e l’incremento delle aperture di credito in conto corrente e degli anticipi commerciali. La gestione attenta del risparmio inoltre, attraverso prodotti volti innanzi tutto a premiare la sicurezza dell’investimento, ha consentito una forte crescita della raccolta diretta che ha registrato + 25,93%. A fronte di una lieve flessione della raccolta indiretta, in totale la variazione per la raccolta da clientela è stata pari al +11,7%. Nel settore dei servizi grande soddisfazione ha prodotto l’aumentata operatività delle filiali, grazie anche all’apertura delle due nuove agenzie di Monte San Savino e Arezzo centro, frutto di una strategia di consolidamento in quest’area di più recente insediamento dove la banca si sta facendo apprezzare come banca locale differente per responsabilità.
Nel complesso, la dinamica reddituale per l’esercizio 2009 si è chiusa per Banca Valdichiana in maniera positiva con un utile pari a 3.430.000 euro che ha consentito di effettuare accantonamenti finanziari importanti soprattutto in considerazione della delicatezza del momento di crisi. Questi risultati hanno reso possibile infatti il miglioramento del patrimonio di vigilanza della Banca che ha raggiunto i 61.300.000 euro. “La solidità patrimoniale raggiunta – sottolinea il Direttore Benicchi – consente alla Banca di guardare con rinnovata fiducia alle sfide del futuro, che saranno impegnative e delicate anche in questo 2010, dal momento che, visto l’andamento dei primi mesi, esso si prospetta ancora come un anno difficile, in cui l’attesa ripresa economica ha ancora contorni molto labili in alcuni settori, mentre in altri non si percepisce affatto”.
Forte di questi risultati e del profondo legame con il proprio territorio di riferimento (11 comuni in 3 province e 2 regioni) e la propria compagine sociale, che conta ormai quasi 3000 soci, Banca Valdichiana si prepara ad affrontare nei prossimi mesi importanti appuntamenti quali, l’Assemblea ordinaria, che si svolgerà domenica 16 maggio e che prevede anche il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, e il trasferimento della propria sede nel centro storico di Chiusi. L’inaugurazione avverrà il 12 giugno ma avrà un prologo sabato 15 maggio con un convegno dedicato alla figura del fondatore della Banca Don Domenico Pipparelli.