Home Attualità Economia Banca Valdichiana proroga il pacchetto anticrisi varato nel 2009

Banca Valdichiana proroga il pacchetto anticrisi varato nel 2009

0
Banca Valdichiana proroga il pacchetto anticrisi varato nel 2009

CHIUSI – Varato con grande tempestività nel gennaio 2009, quando ancora la crisi economica non aveva dispiegato completamente i suoi effetti, Banca Valdichiana – Bcc con sede a Chiusi e filiali in provincia di Siena, Arezzo e Perugia – ha deciso di confermare per tutto il 2010 il Pacchetto anti-crisi, finalizzato a sostenere i consumi delle famiglie e gli investimenti delle imprese.
Il plafond di 20 milioni di euro stanziato agli inizi del 2009, è stato infatti utilizzato al 50% circa da aziende e privati, e questo ha indotto il CdA della Banca a mettere i restanti 10 milioni di euro ancora a disposizione dei propri Soci e clienti per tutto il 2010, anche in considerazione del fatto che, sebbene la fase più difficile della crisi sia forse passata, non si evidenzia ancora la ripresa sperata.
“Banca Valdichiana – sottolinea la Presidente della Bcc, Mara Moretti – che da sempre si propone come banca del territorio non poteva che confermare anche in questa fase la propria volontà di sostenere con forza l’economia locale, ponendosi al fianco e non di fronte alle proprie aziende e famiglie clienti, per individuare insieme il percorso migliore per superare la crisi.”
Il pacchetto anticrisi di Banca Valdichiana per il 2010 prevede un plafond di 10 milioni di euro, di cui 7 destinati al sostegno delle attività imprenditoriali e 3 alle famiglie e mantiene le stesse caratteristiche varate nel 2009, molto apprezzate da Soci e clienti. Ovvero: sia i finanziamenti alle imprese che i mutui prima casa alle famiglie prevedano un periodo iniziale di preammortamento a tasso fisso, tale da consentire, che le innovazioni introdotte o gli investimenti fatti dalle aziende possano cominciare a dare i loro effetti prima di affrontare il pagamento delle rate per l’intero importo, e che le famiglie abbiano un impatto più coerente con il bilancio familiare. Inoltre, come ulteriore agevolazione, per i Soci di Banca Valdichiana il pacchetto prevede l’annullamento delle spese di istruttoria e la riduzione dello spread aggiunto all’euribor (per le imprese) o al tasso ufficiale di sconto (per le famiglie) nel calcolo della rata.
Infine vengono prorogate tutte le altre iniziative previste nel plafond 2009 e inerenti la possibilità di ristrutturare, in considerazione della crisi, i mutui contratti sia da famiglie che imprese e che hanno reso possibile lo scorso anno la rinegoziazione di mutui per oltre 16 milioni di euro.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. “Il 2009 – conclude il Direttore della Banca, Fulvio Benicchi – è stato per la nostra Bcc un anno di grande attenzione ai problemi dell’economia del territorio che abbiamo voluto sostenere non solo con il plafond. Lo dimostra la chiusura del bilancio relativo allo scorso esercizio che vede un incremento della voce impieghi del 18,5%, a testimonianza del fatto che Banca Valdichiana, al contrario di molte altre, non ha chiuso i rubinetti del credito alle aziende, ma ha continuato a intervenire con forza per il bene del territorio.”