Home Cultura e Eventi Cultura Beatrice Bocci e Alessandro Greco al Mirage di Arezzo

Beatrice Bocci e Alessandro Greco al Mirage di Arezzo

0

AREZZO – È tutto pronto per la festa di beneficenza che i Giovani Imprenditori della Confcommercio aretina organizzano domani (venerdì 26 marzo) dalle ore 21.30 presso la discoteca Le Mirage di Monte San Savino. “Tutti gli introiti della serata, a cominciare dal biglietto di ingresso di 20 euro, saranno devoluti attraverso la Fondazione Cesalpino Onlus all’Ospedale San Donato di Arezzo e serviranno ad acquistare macchinari per la riabilitazione cardiologica”, spiega la presidente degli ‘under 40’ del terziario Simona Petrozzi.
La solidarietà abbinata a musica, gastronomia e divertimento sarà alla base dell’evento, dal titolo “Con il cuore per il cuore. I giovani per la vita”. “Avremo due presentatori d’eccezione – prosegue la presidente Petrozzi – Alessandro Greco e Beatrice Bocci, che animeranno la serata insieme ai cantanti vip del Social Festival e, sempre a scopo benefico, batteranno all’asta borse, vestiti ed altri prodotti offerti dalle imprese aretine, insieme ad un’opera donata dallo scultore anghiarese Gianfranco Giorni”. A curare la colonna sonora della serata ci saranno i dj del Mirage, mentre del buffet si occuperanno i cuochi dell’Accademia del Gusto con le loro specialità e i barman di “Cocktail in the world”.
“Confcommercio – sottolinea la presidente dei Giovani – è un’organizzazione di categoria attenta alle istanze delle imprese, ma anche alle tematiche sociali più urgenti. Siamo infatti convinti che l’economia debba tradursi in un benessere diffuso per la collettività”.
A suggerire l’idea dell’evento, la sua vice con delega alla comunicazione, Caterina Vedovini, reduce da un’esperienza personale per fortuna dall’esito felice: “il Centro di riabilitazione cardiologica del San Donato – spiega la Vedovini – è un reparto d’eccellenza, punto di riferimento per i pazienti affetti da patologie cardiache che hanno bisogno di seguire una terapia fisica costante. Io l’ho conosciuto dopo la malattia di mia madre e mi è sembrato utile fare qualcosa per promuoverlo di più sul territorio”.
La festa prevede anche un momento informativo: “insieme al direttore della USL 8 Enrico Desideri e al direttore del Dipartimento Cardiovascolare del San Donato Leonardo Bolognese – anticipa Caterina Vedovini – saranno con noi Guido Sani, ordinario di cardiochirurgia all’Università di Firenze, e Massimo Maccherini, primario dell’Istituto di Chirurgia Cardiovascolare dell’ospedale Le Scotte. Una presenza che serve a sensibilizzare sulle patologie cardiache più frequenti e a dare nuova speranza a chi ne soffre, perché la cardiochirurgia ha fatto passi da gigante”.
L’invito a partecipare è aperto a tutti.