Home Attualità Economia Caritas e Convitto Santa Caterina a fianco di chi a perso il lavoro

Caritas e Convitto Santa Caterina a fianco di chi a perso il lavoro

0

AREZZO – La Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ringrazia il convitto Santa Caterina di Arezzo per la generosa offerta di 2350 euro devoluta in favore delle attività messe in piedi dalla Caritas stessa a sostegno delle famiglie più bisognose del nostro territorio. Tale offerta nasce dalla bella iniziativa svoltasi nel mese di giugno presso lo stesso convitto Santa Caterina durante la quale è stato allestito un mercatino di beneficenza con la partecipazione del Cenacolo degli artisti aretini e dell’associazione «Vivere insieme».
L’offerta economica andrà a incrementare il «Fondo speciale di solidarietà» messo in piedi dalla diocesi per mezzo della Caritas diocesana circa un anno fa per far fronte alle esigenze delle famiglie che hanno visto alcuni dei propri membri perdere il lavoro, o andare in cassa integrazione, o in mobilità. Al termine del primo anno di sperimentazione di questo servizio che avrebbe dovuto avere il carattere della straordinarietà, viste le difficoltà registrate in questo periodo dalle famiglie, la Caritas diocesana in accordo con l’arcivescovo Riccardo Fontana ha ritenuto opportuno rendere questo servizio permanente.
«Ringraziamo di cuore il convitto Santa Caterina e la sua dirigente Loriana Bigozzi per aver dimostrato sensibilità e collaborazione nel condividere un percorso comune – dice Andrea Dalla Verde, vicedirettore della Caritas diocesana -. La sensibilità dimostrata dal convitto Santa Caterina verso i problemi e i bisogni di molte famiglie aretine è un incoraggiamento a continuare su questa azione di sostegno e di promozione umana. Siamo molto lieti inoltre, che siano state gettate le basi anche per una vera e propria collaborazione formativa ed educativa che dovrebbe vedere incrociate le strade della Caritas e del convitto Santa Caterina nel prossimo futuro, per far sì che quest’ultimo diventi un laboratorio di formazione alla vita per le tante ragazze che vi vengono ospitate».