Home Attualità Economia CNA: ‘Ok alla sinergia tra Cortona e Castiglion Fiorentino’

CNA: ‘Ok alla sinergia tra Cortona e Castiglion Fiorentino’

0
CNA: ‘Ok alla sinergia tra Cortona e Castiglion Fiorentino’

AREZZO – Forte apprezzamento di Cna alla decisione dei Comuni di Cortona e Castiglion Fiorentino di procedere verso la razionalizzazione, e quindi la gestione, unitaria di vari servizi.
“In un paese sostanzialmente immobile, nel quale le enunciazioni si sprecano e le azioni si rarefanno, apprendiamo che due importanti comuni del nostro territorio hanno provato ad imboccare una strada nuova – commenta Marco Patalocco, Presidente Valdichiana Est della CNA. Un percorso che prende atto delle criticità e cerca le risoluzioni capaci di mantenere standard qualitativi alti nelle risposte al cittadino e nei servizi e limitando di fatto i costi”.
Secondo Cna, alcune figure o servizi risultano “stretti” nell’ambito comunale. Vanno quindi analizzate le dimensioni ottimali, senza però perdere il necessario rapporto con il cittadino-utente. E’ evidente che non sono più i tempi ove ogni singolo ente debba avere in organico una figura solo perché prevista in pianta organica, producendo di fatto una serie di “doppioni” non utilizzabili al meglio. Oggi questo è ancora più vero perchè la tecnologia ci aiuta a poter erogare servizi a prescindere dalla collocazione logistica.
“Come CNA – continua Patalocco – abbiamo intrapreso di fatto un percorso simile, mirando a qualificare i servizi e a contenere i costi, basti pensare a quanto stiamo facendo ad Arezzo e in Valdarno con la realizzazione di nuove sedi territoriali. Ci sembra infine particolarmente significativo il progetto di dotare i territori della Valdichiana di uno strumento che programmi lo sviluppo energetico. L’auspicio è quello che tutti i sette comuni della vallata aderiscano. Le energie prodotte da fonti rinnovabili sono importanti sotto il profilo ambientale e un volano significativo per la nostra economia, tali da raccogliere le opportunità che possono nascere e che in questa fase confusa che stiamo vivendo probabilmente non siamo riusciti a cogliere”.