Home Politica Comune unico: un’utopia o un’opportunità

Comune unico: un’utopia o un’opportunità

0
Comune unico: un’utopia o un’opportunità

Bibbiena – Negli ultimi mesi la tematica del Comune Unico, riproposta in Casentino dalla Lista Civica “Bibbiena per cambiare”, è stata posta al centro di un intenso dibattito politico ed istituzionale che ha portato anche le altre compagini politiche ad un momento forte di confronto e molti cittadini a riunirsi in comitato a favore di un referendum di iniziativa popolare. Ci troviamo, così, ad un momento cruciale della vita casentinese e proprio per questo motivo Bibbiena, che rivendica la paternità di un obiettivo – quello appunto del Comuni Unico -. intende portare un contributo di carattere istituzionale, accademico e politico a questo riguardo. L’11 Dicembre presso la Villa “La Mausolea” di Soci a partire dalle ore 9,30, si terrà il convegno dal titolo significativo “Comune Unico: un’utopia o un’opportunità”. Questa giornata, nelle intenzioni degli organizzatori, non vuole essere una passerella di posizioni o proposte, piuttosto un momento seminariale con il quale portare un contributo in termini concreti al percorso da seguire per arrivare al Comune Unico del Casentino. Per questo motivo i relatori scelti provengono certamente dal mondo della politica, ma anche da contesti accademici di alto livello oltre che istituzionali. Le conclusioni di tutto il percorso, verranno fatte dall’On. Riccardo Nencini, Assessore regionale, mentre come moderatore di eccezione, torna a Bibbiena il suo esimio cittadino Luigi Biggeri, già presidente nazionale dell’ISTAT oggi ordinario di Statistica Economica presso L’università di Firenze. Accanto a loro si avvicenderanno il Professor Giovanni Tarli Barbieri, ordinario di Diritto Costituzionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Ateo fiorentino, il Dottor Luigi Izzi Direttore Affari Istituzionali e delle Autonomie Locali della Regione Toscana, Dottor Stefano Mollica Presidente dell’AISLO di Milano (Associazione Italiana Incontri e Studi Sviluppo Locale), Dottor Alessandro Antichi, vice presidente della Prima Commissione consiliare del Consiglio regionale toscano. In appendice al momento work shop, si terrà una tavola rotonda alla quale sono stati invitate le organizzazioni di categoria ed i sindacati.
Il sindaco Daniele Bernardini commenta: “Quello del Comune Unico rappresenta oggi per il Casentino, un’opportunità. Questo per me è un punto fermo. Per comprendere, tuttavia, i modi, i tempi, le strade da percorrere anche a livello istituzionale e logistico, per perseguire lo scopo e farlo diventare davvero possibile e non, appunto un non-luogo o utopia, abbiamo sentito la necessità di proporre una giornata di studio alla quale dovranno seguire atti di indirizzo e azioni. La giornata dovrà essere anche un momento significativo di confronto e dibattito”.